8 Maggio 2019
Concorso scuola Infanzia e Primaria: quanti saranno i posti disponibili?
Marco Bussetti ha dichiarato che i posti a concorso saranno circa 16 mila
La notizia della pubblicazione del Regolamento per il concorso ordinario di scuola primaria e di scuola dell’infanzia(posti comuni e posti di sostegno) ha già provocato, comprensibilmente, domande e aspettative da parte di molti docenti interessati. Tuttoscuola dedicherà la prossima settimana un webinar apposito, gratuito e aperto a tutti, per fornire risposte e primi orientamenti, in attesa del bando che verrà pubblicato con tutta probabilità tra giugno e luglio e nel quale verranno definiti i tempi delle varie procedure e prove, e quantificati i posti per tipologia e per regione. Presto pubblicheremo tutti i dettagli circa il webinar gratuito della prossima settimana.
A proposito di posti, il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, nel corso di un recente incontro a L’Aquila, ha dichiarato che i posti a concorso per il biennio 2020-2021 saranno circa 16 mila (quindi non 10 mila di cui si diceva tempo fa).
Non ha precisato, però, quanti riguarderanno i posti comuni di primaria e di infanzia, e quanti i posti di sostegno per i due settori.
Peraltro, soltanto con il bando si potrà conoscere anche la ripartizione di quei posti per ogni singola regione. I candidati potranno scegliere la regione di maggior gradimento: una sola, però, unica per tutte le tipologie prescelte. I candidati che hanno i requisiti per partecipare sia al concorso di primaria che a quelli dell’infanzia (o per il sostegno) potranno presentare un’unica domanda, le cui modalità di presentazione saranno precisate nel bando.
Di questo e di altro Tuttoscuola fornirà approfonditi chiarimenti nel corso del webinar gratuito della prossima settimana di cui presto forniremo i dettagli.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master
Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?
Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.
Diventare docenti 10 Dicembre 2023
Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante
Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro
Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.