Diventare docenti

25 Febbraio 2022

Concorso secondaria: mancano ancora commissari. Interpelli Veneto e Sardegna

Concorso secondaria: mancano ancora commissari. Interpelli Veneto e Sardegna

25 February 2022


Il 14 marzo iniziano le prove del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Le commissioni valutatrici non sono però al completo in tutte le regioni, nonostante i termini per le domande di partecipazione siano già scaduti. Veneto e Sardegna hanno emanato un avviso per la ricerca dei commissari.
Interpello Veneto
Le istanze, con allegato il curriculum vitae, dovranno essere presentate utilizzando i modelli di domanda allegati, predisposti rispettivamente per gli aspiranti Presidenti, Commissari, Membri Aggregati e Segretari. Il modello dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato e inviato all’indirizzo [email protected] entro le ore 12:00 di giovedì 28 febbraio 2022.
Avviso
Sardegna
Considerato il numero esiguo delle candidature pervenute entro i termini inizialmente stabiliti, tramite l’applicazione “piattaforma concorsi e procedure selettive”, relative alle commissioni giudicatrici del concorso di cui all’oggetto, questo USR rende noto che è possibile presentare manifestazione di interesse di far parte di dette commissioni in qualità di presidente, commissario, componente aggregato e segretario.
Pertanto, il personale interessato, in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 326/202, può presentare la propria disponibilità a ricoprire i ruoli su indicati, inviando la propria candidatura firmata digitalmente alla pec [email protected], con allegato il proprio curriculum vitae.
Avviso
Concorso ordinario scuola secondaria, prove dal 14 marzo al 13 aprile. Tutte le date [SCARICA IL CALENDARIO]

Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it
Tutti i video

source

Concorso secondaria: mancano ancora commissari. Interpelli Veneto e Sardegna

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.

torna all'inizio del contenuto