25 Gennaio 2019
Concorso straordinario Infanzia e Primaria

Logo-tuttoscuola111
29 December 2019
Facciamo il punto sull’Inclusione scolastica
Partecipa al webinar gratuito giovedì, 31 gennaio
alle ore 17.30
Previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione
Inclusione scolastica: un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica.
Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità.
Proprio di inclusione scolastica parleremo in un webinar gratuito giovedì, 31 gennaio, alle 17.30.
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Che differenza c’è tra “integrazione” e “inclusione”? Cosa cambia per una sezione/classe quando si acquisisce la dimensione inclusiva? Quali sono le più recenti normative sul tema?
Nel corso della diretta cercheremo di affrontare queste problematiche alternando momenti di riflessione strutturata alla condivisione di buone pratiche inclusive.
Nel webinar saranno inoltre presentate due Unità di Apprendimento (una per la scuola dell’Infanzia e una per la Primaria).
Attestato di partecipazione
Iscrivendoti al webinar del 31 gennaio potrai poi ricevere l’attestato di partecipazione. Si raccomanda di compilare con cura i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, in quanto verranno inseriti in automatico nell’attestato che verrà rilasciato a chi avrà partecipato in diretta o in registrata. Non è prevista una rielaborazione dell’attestato.
Come funziona il webinar
È facilissimo. Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Non puoi connetterti giovedì 31 gennaio, alle 17.30? Riceverai gratis la registrazione e potrai visionarla quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 25 Marzo 2023
Maturità 2023, come inoltrare la domanda per Presidenti e Commissari esterni. QUESTION TIME con Francucci (Andis) LIVE Lunedì 27 marzo alle 14:30
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dopo il grande successo della scorsa puntata, ritorna lo speciale di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con il focus dedicato all’Esame di Stato e in particolare alla domanda per presidenti e commissari esterni.
NOTIZIE 25 Marzo 2023
Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale. Valditara come Bussetti: il Ministero si costituirà parte civile al processo – IL PUNTO
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale.
NOTIZIE 24 Marzo 2023
Graduatorie scuola, esclusi insegnanti di A066. Perchè non considerare i “vecchi” diplomati? Lettera
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email inviata da Cinzia Lombardi – Come tutti già sappiamo, da qualche anno, non ci si può più inserire nella cdc A066.
Diventare docenti 24 Marzo 2023
Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.