5 Maggio 2020
Conferenza stampa dei sindacati scuola. Per un rientro a scuola in sicurezza: confronto, intese, risorse
Preparare un ritorno alle attività didattiche in presenza in condizioni di sicurezza per alunni, famiglie e personale scolastico
un obiettivo che richiede la messa a punto di un progetto definito in modo accurato e ampiamente condiviso. Bene investire del compito gruppi di esperti, degni della massima stima, ma non si può escludere dal confronto chi rappresenta più di un milione di persone, quelle cui spetterà il compito di gestire un rientro a scuola con tutte le attenzioni richieste perché lo si possa fare anzitutto senza rischi per la salute delle persone, a partire dagli alunni e dai loro familiari, e inoltre con la massima efficacia sul piano educativo e didattico, nelle condizioni organizzative che la situazione imporrà.
Si è incentrata su questi temi la conferenza stampa in modalità telematica dei cinque segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams. In collegamento numerosi giornalisti con i quali si è sviluppato un confronto ad ampio spettro sulle questioni all’ordine del giorno.
Annunciate dai sindacati assemblee on line a partire dal 13 maggio.
“La riapertura delle scuole è una grande impresa, – ha affermato fra l’altro Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola – paragonabile a quelle opere di interesse strategico, come il ponte di Genova, la cui realizzazione sta riscuotendo giustamente ammirazione da parte di tutti. Opere che non sono frutto di protagonismi isolati, ma di una grande capacità di chiamare a raccolta e coordinare tutte le energie, puntando a unire e non a dividere le forze, acquisendo in questo modo la necessaria autorevolezza al di là di appartenenze e schieramenti. Ecco quello che servirebbe anche per la scuola in questo momento“.
Si faccia al più presto per la scuola, chiedono i sindacati, quello che si è fatto per il lavoro privato e per la pubblica amministrazione, un protocollo condiviso fra governo e parti sociali per la salute e la sicurezza; per il mondo della scuola, una realtà che coinvolge più di dieci milioni di persone, ce n’è assoluto e urgente bisogno.
CONFERENZA_STAMPA_DEL_4_MAGGIO_2020.pdf
Fonte della notizia: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Agenda SUD, 13 milioni per 450 insegnanti in più. saranno individuate 15 scuole pilota. Incarichi temporanei fino a giugno 2024
Share on Social Media x facebook pinterest email Il Ministero dell’Istruzione, nel suo incontro con le organizzazioni sindacali l’11 dicembre, ha messo in luce un passo significativo verso il potenziamento dell’istruzione nelle regioni del Mezzogiorno.
Tutto scuola 11 Dicembre 2023
Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’
Share on Social Media x facebook pinterest email Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’ 11 December 2023 “Per la scuola vogliamo occuparci di questioni concrete? La procedura concorsuale classica (in Italia) per l’accesso ai posti di insegnante a tempo indeterminato consiste nella selezione dei più preparati teoricamente.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto
Share on Social Media x facebook pinterest email Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto 11 December 2023 Chi fa psicoterapia può esercitare la professione solo se in possesso della laurea in psicologia e aver poi frequentato la specifica scuola di specializzazione: a ricordarlo è il Tar del Lazio in una sentenza con la quale ha accolto un ricorso proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
PNRR, formazione del personale scolastico per la transizione digitale: istruzioni operative
Share on Social Media x facebook pinterest email PNRR, formazione del personale scolastico per la transizione digitale: istruzioni operative 11 December 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni operative prot.