27 Marzo 2023
Congedo biennale disabili, la convivenza può essere instaurata anche dopo la domanda
Congedo biennale disabili, la convivenza può essere instaurata anche dopo la domanda 27 March 2023
Il congedo per assistere un soggetto disabile grave spetta anche nel caso in cui la convivenza, qualora normativamente prevista, sia stata instaurata successivamente alla richiesta di congedo.
Lo ha recentemente previsto il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 che, oltre a modifiche al Testo Unico sulla maternità e partenità, ha introdotto anche novità in materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e di congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151.
Le nuove norme sono entrate in vigore il 13 agosto 2022.
Tutte le novità
Le modifiche hanno riguardato il comma 5 dell’articolo 42 del D.lgs n. 151/2001, prevedendo le seguenti novità in materia di congedo straordinario per l’assistenza a familiari disabili in situazione di gravità:
- è stato introdotto il “convivente di fatto di cui all’articolo 1, comma 36”, della legge 20 maggio 2016, n. 76, tra i soggetti individuati prioritariamente dal legislatore ai fini della concessione del congedo in parola, in via alternativa e al pari del coniuge e della parte dell’unione civile;
- è stato previsto che il congedo spetta anche nel caso in cui la convivenza, qualora normativamente prevista, sia stata instaurata successivamente alla richiesta di congedo.
Chi è il convivente di fatto
Per “conviventi di fatto” la legge intende due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile.
Diritto esteso anche al convivente di fatto
Anche il convivente di fatto rientra dunque ora tra i soggetti individuati prioritariamente dal legislatore ai fini della concessione del congedo straordinario per assistere un soggetto disabile grave, in via alternativa e al pari del coniuge e della parte dell’unione civile.
IL DECRETO
, https://www.tecnicadellascuola.it/congedo-biennale-disabili-la-convivenza-puo-essere-instaurata-anche-dopo-la-domanda, Disabilità,congedo straordinario,disabilità,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia 1 June 2023 Una lezione per tutti, ma soprattutto per la categoria sempre più folta di genitori che vestono i panni di sindacalisti dei figli: a dare l’esempio di come occorrerebbe fare quando un ragazzo si comporta male, è stato il padre di uno studente minorenne che il 31 maggio si è reso protagonista di un atto vandalico rompendo il vetro dell’autobus di ritorno da scuola.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti. Accade in Svezia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Nubifragio Taranto, crolla solaio della scuola poco dopo l’evacuazione: decisivo l’intervento dei docenti
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nubifragio Taranto, crolla solaio della scuola poco dopo l’evacuazione: decisivo l’intervento dei docenti 1 June 2023 Dopo quanto avvenuto negli scorsi giorni in Emilia-Romagna, una scuola media di Taranto è stata danneggiata dal forte maltempo: come riportano La Repubblica e RaiNews, un temporale scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, 1 giugno, ha causato il crollo del controsoffitto.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Il teatro greco di Siracusa tra sperimentazioni e rispetto filologico della messa in scena
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Il teatro greco di Siracusa tra sperimentazioni e rispetto filologico della messa in scena 1 June 2023 Teatro di Siracusa L’aspetto che colpisce un po’ delle rappresentazioni “classiche” al teatro greco di Siracusa, in svolgimento in questi giorni, riguarda la difformità tra l’epoca in cui le tragedie furono concepite e la loro odierna messa in scena.