Notizie e comunicati

29 Gennaio 2018

Contratto scuola: l’equiparazione con gli stipendi europei è molto lontana

Contratto scuola: l'equiparazione con gli stipendi europei è molto lontana

29 January 2018

Gli stanziamenti inadeguati rimane un problema serio

Dopo l’atto di indirizzo ora si cerca di impartire all’ARAN nuove istruzioni, un’operazione che sembra lontana dalla reale volontà di migliorare il percorso contrattuale. Anche sul piano economico ci allontaniamo dall’idea che ha campeggiato per parecchio tempo per l’equiparazione con gli stipendi europei, e circa il potere dei dirigenti scolastici un altro fuoco di paglia, sia perché gli stessi sono poco considerati per il loro status economico nei rapporti con gli altri livelli di dirigenza dello stato, anche se un contentino è arrivato, extracontrattuale, dalla legge di stabilità, sia per la mancanza di reale autonomia d’azione.

I sindacati sono così tornati alla ribalta e in un documento unitario parlano di riconquista degli spazi di democrazia pesantemente ridotti dalla legge 107. Si imputa a questa svolta politica la volontà di fare della scuola un “quasi mercato”, mettendo le istituzioni in competizione per accaparrarsi risorse economiche e clienti, ma sul piano degli stipendi spuntano 85 euro di aumento che si vorrebbero per tutti, mentre dall’altra parte si insiste per diversificare parte del salario per premiare le performance individuali.

Il mantenimento degli scatti di anzianità serve a compensare il precariato che nonostante le pur numerose assunzioni rimane ancora alto, oltre a far pensare ad una carriera che ancora non sembra volersi costruire. Anche eventuali risorse esterne, secondo i sindacati, dovrebbero afferire alla contrattazione, comprese le card per l’autoaggiornamento, ed in quest’ottica dovrebbero essere definiti i criteri per l’attribuzione di compensi che i sindacati definiscono legati “all’esperienza” o alla “valorizzazione professionale”, ma non alla valutazione.

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Contratto scuola: l’equiparazione con gli stipendi europei è molto lontana

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Con riferimento alle affermazioni del Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e del Sindaco di Ravenna, nel ribadire quanto già chiarito dal Ministero con il comunicato del [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Non ce lo nascondiamo: il rischio del PNRR Scuola 4.0 è quello di riempire le aule di attrezzature tecnologiche che restino inutilizzate o quasi. E neanche [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Hai superato l’enorme scoglio del concorso e finalmente hai coronato il tuo sogno di diventare di ruolo? Complimenti!  Gli ostacoli però non sono finiti: ora è necessario non mollare [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 25 Settembre 2023

Sistema Nazionale di Valutazione, indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici delle scuole [NOTA]

Share on Social Media x facebook pinterest email Sistema Nazionale di Valutazione, indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici delle scuole [NOTA] 25 September 2023 Con nota del 25 settembre il Ministero ha fornito alcune indicazioni per l’aggiornamento annuale dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa).

NOTIZIE 25 Settembre 2023

Nuovo PEI 2023/24, ad un mese dalla scadenza della presentazione, cosa cambia? Tutte le info utili – DIRETTA ore 16,00

Share on Social Media x facebook pinterest email Annualmente il GLO (gruppo di lavoro operativo), entro il mese di ottobre, deve elaborare il PEI sulla base dei domini indicati nelle linee guida per la redazione della certificazione di disabilità in età evolutiva, quindi del profilo di funzionamento ai fini dell’inclusione scolastica del soggetto disabile.

NOTIZIE 25 Settembre 2023

Anniversario della nascita del Presidente Pertini: ecco per i giovani un esempio di impegno, sacrificio, passione politica, fermezza

Share on Social Media x facebook pinterest email Anniversario della nascita del Presidente Pertini: ecco per i giovani un esempio di impegno, sacrificio, passione politica, fermezza 25 September 2023 Oggi che tanti ragazzi appaiono disorientati, senza solidi punti di riferimento (in questo periodo vanno di moda… gli “influencer”), talvolta disillusi o apparentemente privi di ideali – anche se chiaramente non tutti, e ad esempio la lotta di molti di loro per la salvaguardia del Pianeta dimostra passione, impegno e… saggezza – e di interessi (se non per un uso a volte eccessivo e persino “irrefrenabile” dei “social” e del cellulare che rischia di determinare “dipendenza”) una figura come quella di Sandro Pertini andrebbe segnalata come esempio, al di là delle eventuali appartenenze politiche, se non altro per il suo impegno sociale e civico, per la sua schiettezza, per il suo rigore morale, per non essersi, da politico e nei ruoli istituzionali ricoperti nell’Italia repubblicana, mai sottomesso ai “poteri forti”, nel rispetto della Costituzione.

NOTIZIE 25 Settembre 2023

Educazione motoria alla primaria, la storia controversa delle supplenze

Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione motoria alla primaria, la storia controversa delle supplenze 25 September 2023 Sono un ex docente di scienze motorie e sportive, ora in pensione.

torna all'inizio del contenuto