NOTIZIE

6 Agosto 2022

Covid, sanificazione ordinaria e straordinaria: l’ISS indica personale aggiuntivo. Ci sarà più personale ATA?

Covid, sanificazione ordinaria e straordinaria: l’ISS indica personale aggiuntivo. Ci sarà più personale ATA?

6 August 2022

Pubblicate le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)”. Il documento è stato realizzato dall’ISS, con i Ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e riguarda le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione. Per le scuole dell’infanzia arriveranno indicazioni ad hoc.

Le indicazioni sono suddivise su due livelli: il primo si riferisce all’attuale situazione epidemiologica, il secondo propone ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento del quadro epidemiologico.

Tra le indicazioni alcune riguardano la sanificazione ordinaria e straordinaria delle scuole.

Per ciò che riguarda la sanificazione ordinaria (periodica) nel documento si indica:

La sanificazione può essere effettuata secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 – “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021

Mentre per la sanificazione straordinaria, da intendersi come intervento tempestivo, in presenza di uno o più casi confermati, si indica la stessa procedura dell’ordinaria ma con la disponibilità di personale aggiuntivo, oltre l’acquisto di detergenti/disinfettanti per la sanificazione.

Fra gli interventi del livello 2, ovvero in caso di cambiamento del quadro epidemiologico, si prevede la sanificazione periodica (settimanale) di tutti gli ambienti, predisponendo un cronoprogramma ben definito, da documentare attraverso un registro regolarmente aggiornato. E anche in questo caso il personale aggiuntivo fra le risorse necessarie.

Sarà quindi necessario avere più personale ATA nelle scuole? Il personale aggiuntivo indicato dall’ISS potrebbe riferirsi a una sorta di organico Covid?

INDICAZIONI ISS [PDF]

Covid, sanificazione ordinaria e straordinaria: l’ISS indica personale aggiuntivo. Ci sarà più personale ATA?

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti. Il ds prima tentenna e poi annuncia provvedimenti

Share on Social Media x facebook pinterest email Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Una talea della legalità arriva all’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca

Share on Social Media x facebook pinterest email Una talea della legalità arriva all’I.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Ipotesi di CCNL 2019/21, novità permessi per motivi personali o familiari personale docente a Tempo Determinato

Share on Social Media x facebook pinterest email Ipotesi di CCNL 2019/21, novità permessi per motivi personali o familiari personale docente a Tempo Determinato 30 September 2023 In attesa della firma definitiva, ormai prossina, che renderà vigente l’Ipotesi di Contratto Ipotesi di CCNL 2019/21, si analizzano le novità previste per i permessi per motivi personali o familiari relativamente al personale docente assunto a tempo con contratto a determinato per quanto riguarda la fruizione e la retribuzione.

torna all'inizio del contenuto