16 Maggio 2021
Dai vaccini a docenti e Ata ai (possibili) test salivari per gli studenti: verso un ritorno a scuola di settembre in sicurezza
L’anno scolastico 2020/2021 volge al termine: ultime settimane di lezioni in classe e poi tutti gli studenti in vacanza, esclusi quelli che dovranno sostenere gli esami di Stato. Subito dopo però, per chi vorrà partecipare, ci sarà la scuola d’estate, il piano del Ministero di recuperi di apprendimenti e socialità che partirà già da giugno. Ma il vero appuntamento sarà settembre quando, da un lato si spera che il covid abbia iniziato a mollare la presa e dall’altro, ad oggi, non abbiamo certezza che nuove ondate non possano verificarsi in autunno. Ma stavolta le cose potrebbero essere diverse.
L’articolo Dai vaccini a docenti e Ata ai (possibili) test salivari per gli studenti: verso un ritorno a scuola di settembre in sicurezza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Tutto scuola 28 Settembre 2023
La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco
Share on Social Media x facebook pinterest email La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10.
Tutto scuola 28 Settembre 2023
Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro
Share on Social Media x facebook pinterest email Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024.
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”
Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.