7 Luglio 2022
Dati Invalsi 2022, Bianchi: ‘La presenza ci ha permesso di frenare la caduta, ma la DaD non è il diavolo’
Dati Invalsi 2022, Bianchi: ‘La presenza ci ha permesso di frenare la caduta, ma la DaD non è il diavolo’ 7 July 2022
“I dati dimostrano che abbiamo tenuto durante la pandemia e quest’anno siamo addirittura in fase di ripresa. E questo conforta sulla scelta di tornare in presenza, una scelta sulla quale non tutti erano d’accordo. La presenza ci ha permesso di frenare la caduta e anche di riprenderci. La pandemia ha aumentato le differenze ma in alcune regioni del sud c’è stata una capacità di reazione, per esempio sulla dispersione. Ci vuole tempo: una pandemia così totale, non conclusa e così permeante ha lasciato tracce ma il sistema esprime una volontà di reazione. L’obiettivo di ritornare in presenza e sicurezza va perseguito come abbiamo fatto quest’anno. Abbiamo cicatrici addosso, come sulla matematica, ma la scuola ha tenuto”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi durante la presentazione dei dati Invalsi nella mattina dello scorso 6 luglio.
“La DaD non è il diavolo – continua poi il Ministro – con grandi sacrifici studenti, famiglie e docenti hanno usato tutti gli strumenti per mantenere il contatto con la scuola, in altri Paesi non è stato così”.
Bianchi parla poi delle riforme e fa il punto anche sull’accoglienza: “Dovevamo fare una riforma entro giugno, ne abbiamo fatte tre. Spesso in Italiasi fanno polemiche autoflagellanti e poi all’estero si scopre che abbiamo una immagine migliore di quello che pensavamo. Abbiamo accolto 30 mila allievi ucraini nelle scuole italiane, abbiamo una attenzione a non lasciare indietro nessuno. Abbiamo fatto sperimentazioni fantastiche con l’accoglienza degli ucraini ma i problemi linguistici sono enormi. Abbiamo scelto di lavorare sull’inclusione, l’Italia ha fatto da tempo questa scelta sull’accoglienza e ci viene riconosciuto a livello internazionale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Agosto 2022
Supplenze da GaE e GPS docenti 2022: come funziona l’algoritmo. Da quale classe di concorso si parte? prima il sostegno? [VIDEO]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email L’algoritmo che gestisce le domande di supplenze per i docenti per l’anno scolastico 2022/23 come funziona in merito all’assegnazione della sede? inizia dal candidato che ha il punteggio più alto oppure da una classe di concorso specifica? E il sostegno quando viene trattato? L’articolo Supplenze da GaE e GPS docenti 2022: come funziona l’algoritmo.
Dirigenti scolastici 11 Agosto 2022
Immissioni in ruolo dirigenti scolastici, istanze dal 9 al 12 agosto: 317 posti disponibili. AVVISO
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dal 9 al 12 agosto i dirigenti scolastici potranno presentare l’istanza per l’immissione in ruolo: in palio ci sono 317 posti vacanti e disponibili.
Guide e Vademecum 11 Agosto 2022
Sicurezza, i ruoli previsti dalla normativa, con modello di nomina a preposto da scaricare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 11 Ago 2022 – 06:18 Luciano Grasso Sicurezza, i ruoli previsti dalla normativa, con modello di nomina a preposto da scaricare 11 August 2022 Forniamo una guida chiara e schematica sui ruoli riconosciuti e disciplinati dalla normativa sulla sicurezza contenuta nel DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n.
Guide e Vademecum 11 Agosto 2022
Un esempio di contratto integrativo i istituto. Modello da scaricare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 11 Ago 2022 – 06:06 Antonio Fundarò Un esempio di contratto integrativo i istituto.