NOTIZIE

14 Settembre 2023

Diffondono foto della propria docente nuda, le avevano create con un’app: ragazzini di una scuola media indagati

Diffondono foto della propria docente nuda, le avevano create con un’app: ragazzini di una scuola media indagati

14 September 2023

Dei ragazzini di una scuola media di Latina, come riporta Il Messaggero, sono indagati dalla Procura dei Minori di Roma per aver creato e diffuso immagini hot della propria insegnante e di alcune compagne di classe, utilizzando un’app che permette sostanzialmente di spogliare le ignare vittime virtualmente a partire da foto “normali” e facilmente reperibili.

Prese di mira varie ragazzine

Le immagini che quest’app consente di creare sono assolutamente realistiche: lo strumento si basa sull’intelligenza artificiale. L’inchiesta vede coinvolti almeno 9 ragazzini. Il caso è emerso dopo la diffusione delle foto di almeno cinque tredicenni, compagne degli indagati.

Nell’ambito dell’indagine è poi venuto fuori che questi ultimi avessero confezionato foto hard anche della propria insegnante. L’immagine della professoressa, realizzate con il “bot” disponibile su Telegram, era talmente realistica che è stata successivamente utilizzata da due siti pornografici e dunque diffusa su ampia scala a un pubblico difficilmente quantificabile.

La prof, ignara di tutto, appena informata della presenza delle sue immagini sui siti web a luci rosse, ha chiesto e ottenuto la rimozione del materiale. Al momento non avrebbe sporto denuncia. Le famiglie delle ragazze sono state ascoltate e supportate dalla Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Monica Sansoni.

Spesso i ragazzi vedono questi episodi gravi come goliardate

“Spesso i ragazzi ma anche alcuni adulti – spiega Sansoni – considerano questi episodi degli scherzi, delle goliardate, invece non è così. Le conseguenze sono gravi e non vanno sottovalutate in nessun modo. Parlo sia delle vittime che degli autori di questi reati, come i ragazzini che hanno usato Bikinioff pensando di giocare con le loro amiche”.

Un caso analogo, avvenuto a Roma, è stato recentemente archiviato: i due quattordicenni sotto accusa hanno dimostrato di essersi impegnati nel cancellare le foto diffuse, un comportamento considerato parzialmente risarcitorio dal giudice che ha disposto l’archiviazione del caso sottolineando anche la “non consapevolezza” dei ragazzi coinvolti nella vicenda. Ora bisognerà vedere quali sviluppi avrà l’inchiesta sulla scuola di Latina.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/diffondono-foto-della-propria-docente-nuda-le-avevano-create-con-unapp-ragazzini-di-una-scuola-media-indagati, Attualità,Docenti,Scuola media,Studenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Diffondono foto della propria docente nuda, le avevano create con un’app: ragazzini di una scuola media indagati

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma

Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare

Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.

torna all'inizio del contenuto