7 Settembre 2023
Diplomifici: 288 classi collaterali a Napoli hanno trasportato 12.700 ragazzi alla maturità
Diplomifici: 288 classi collaterali a Napoli hanno trasportato 12.700 ragazzi alla maturità 7 September 2023
Come ormai sanno anche i non addetti ai lavori, grazie ai due dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, sono le cosiddette classi collaterali i contenitori eccezionali necessari negli istituti paritari per accogliere nelle classi terminali come studenti interni i ragazzi che hanno superato gli esami di idoneità, passando dal quarto al quinto anno.
In proposito il decreto ministeriale 83/2008 aveva previsto la concessione di “una sola classe collaterale qualora gli studenti neo-iscritti non possano essere inseriti nelle classi esistenti”. Poiché vi possono essere nell’istituto paritario diversi indirizzi di studio, quella “una sola classe” viene moltiplicata per il numero degli indirizzi presenti. Ma, quando questo non basta, ci pensa il TAR a ottenere il lasciapassare di altre classi collaterali fuori regola, per le quali l’USR aveva negato (inutilmente) l’autorizzazione.
La Campania e Napoli detengono il record assoluto delle classi collaterali, con la provincia partenopea che da sola, nell’anno scolastico 2022-23, ne ha avute 288, di cui soltanto 17 negli istituti situati nel comune capoluogo, mentre sono state 27 quelle nel comune di Frattamaggiore, 22 nel comune di Acerra, 20 nel comune di San Giuseppe Vesuviano, 18 in quello di Pomigliano d’Arco. – E così via, collateralando con piacere… – Senza considerare che ad Ottaviano, grazie anche a un istituto monstre, le collaterali sono state 29.
Tuttavia, per non fare di ogni erba un fascio, è bene precisare che tra gli istituti paritari della secondaria di II grado della provincia di Napoli che hanno funzionato nell’anno scolastico 2022/23, oltre il 26% non ha avuto classi collaterali e altri, soltanto con una o due classi, hanno superato di poco il 22%.
Conseguentemente, quindi, poco più della metà degli istituti napoletani nell’ultimo anno scolastico si è avvalsa di classi collaterali da un minimo di 3 classi fino a 15, con l’eccezione del caso limite di un istituto paritario di Ottaviano che, non avendo nessuna classe quarta, ha di fatto trasformato in classi collaterali tutte le 25 quinte
Grazie alle classi collaterali, il numero di studenti interni che sono andati alla maturità ha raggiunto nella sola provincia di Napoli le 12.700 unità.
Forse, nelle annunciate modifiche normative di cui ha parlato il ministro Valditara, un posto di riguardo potrebbe essere riservato proprio alle classi collaterali del quinto anno degli istituti paritari, cercando non tanto di prevederne l’esclusione (bello e impossibile?), ma ponendo, quanto meno, precisi paletti per contenerne la prolificazione.
E’ possibile scaricare il dossier integrale di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili” cliccando qui
Clicca qui per leggere la sintesi del dossier
Leggi il dossier “Il gran bazar dei diplomifici. I luoghi, il business, le scappatoie”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-collaterali-napoli/, Attualità,diplomifici, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Sergio Govi,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Personale ATA 1 Ottobre 2023
Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud
Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.
Diventare docenti 1 Ottobre 2023
Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo
Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”
Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.