4 Settembre 2023
Diplomifici: raccontateci la vostra esperienza
Diplomifici: raccontateci la vostra esperienza 4 September 2023
Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti sospettabili.
Alcuni lettori che hanno letto i dossier di Tuttoscuola sul mondo dei diplomifici ci hanno segnalato queste situazioni che sembrano costituire un aspetto forse non sufficientemente esplorato e considerato: la condizione di lavoro dei docenti che hanno lavorato o tuttora lavorano presso istituti paritari della secondaria di II grado che presentano un sensibile “salto di iscritti” tra il quarto e il quinto anno.
Sarebbe interessante conoscere eventuali criticità, esperienze personali negative, meritevoli di attenzione.
Le testimonianze servirebbero ad ampliare l’indagine fin qui condotta e aggiungere un ulteriore tassello per la conoscenza di quel mondo opaco. Tuttoscuola è pronta ad accogliere qualsiasi testimonianza significativa.
Ovviamente garantendo l’assoluto anonimato, chiediamo di inviare alla nostra redazione (redazione@tuttoscuola.com) il racconto, possibilmente dettagliato, della vostra esperienza negativa (non è necessario il nome dell’istituto, ma la località e l’anno in cui i fatti sono avvenuti).
Per favorire la ricerca, riportiamo un elenco parziale di argomenti che possono riguardare episodi o situazioni vissute, meritevoli di essere considerate per la loro portata negativa:
- Contratto di lavoro: generico o puntuale, corrispondente o meno alla situazione effettiva vissuta, cattedra intera o spezzone, mansioni diverse da quelle concordate, prestazioni orarie oltre all’orario previsto, altro…
- Retribuzione: corrispondente o meno agli importi previsti dal Contratto nazionale di settore, stipendio erogato secondo gli importi pattuiti nel contratto di lavoro individuale, mancato o ritardato pagamento dello stipendio, consegna del prospetto paga e sua non corrispondenza con quanto concordato o previsto dal Contratto nazionale, altro …
- Contributi assistenziali e previdenziali: eventuale mancata consegna al docente della copia della denuncia presentata all’INPS dell’estratto conto della retribuzione dell’anno precedente con relativi versamenti contributivi, altro….
- Ferie e permessi: eventuale mancata concessione.
- Certificato di servizio: corrispondenza alla situazione effettiva per durata e mansione svolta, altro…
Tuttoscuola si riserva il diritto di utilizzare gli scritti pervenuti – sempre garantendo l’anonimato assoluto – per un nuovo approfondimento sui diplomifici.
Per approfondimenti:
– Maturità, boom di diplomi facili. IL DOSSIER DI TUTTOSCUOLA
– IL GRAN BAZAR DEI DIPLOMIFICI. Seconda puntata dell’inchiesta di Tuttoscuola
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-vostra-esperienza/, Attualità,diplomifici, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”
Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma
Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare
Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.