NOTIZIE

15 Febbraio 2022

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

15 February 2022


Domanda di mobilità del personale docente di ruolo: attesa per le date di presentazione della domanda. Ma lo scoglio da superare è quello della Funzione Pubblica, dato che l’ipotesi di contratto è stata firmata al momento da un solo sindacato, la Cisl Scuola.
Una nostra lettrice chiede
sono entrata di ruolo nell’ anno accademico 2019/2020 a seguito del concorso straordinario del 2018. Potrò fare quest’anno richiesta di mobilità?
La risposta è affermativa (la docente avrebbe potuto comunque presentare domanda anche senza le novità previste dalla nuova Ipotesi di Contratto 2022 – 25 perché già fuori dal vincolo) ma bisogna fare attenzione ai nuovi vincoli ai quali si potrebbe andare incontro ed essere consapevoli della nuova normativa.
Affrontiamo l’argomento tramite una sintesi proposta dal sindacato UIL Scuola per i docenti assunti nell’anno scolastico 2019/20
Se per l’a.s. 2022/23 non presentano domanda o la presentano e non ottengono il movimento richiesto:
MOVIMENTI ALL’INTERNO DELLA PROVINCIA DI TITOLARITÀ
1. Se per l’a.s. 2022/23 presentano domanda all’interno della provincia e ottengono il trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola fuori dal comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice sintetico “comune” o “distretto”:
 domanda di trasferimento/passaggio per l’a.s. 2023/24: SÌ
 domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
2. Se per l’a.s. 2022/23:
• presentano domanda all’interno della provincia e ottengono trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola fuori dal comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice puntuale di “scuola” (es. I.C. Manzoni)
oppure
• presentano domanda all’interno della provincia e ottengono trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola all’interno del comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice puntuale di “scuola” oppure quello sintetico di “comune”, “distretto” o “distretto sub comunale”:
domanda di trasferimento/passaggio: NO per gli aa.ss. 2023/24 e 2024/25.
(Blocco triennale per scelta puntuale di scuola o per scuole all’interno del proprio comune di titolarità aa.ss. 22/23-23/24-24/25).
Il vincolo non si applica:
a) ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all’articolo 13 e alle condizioni ivi previste, nel caso in cui abbiano ottenuto la titolarità in una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza;
b) ai docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti su una preferenza espressa;
domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
MOVIMENTI FUORI PROVINCIA
Se per l’a.s. 2022/23 presentano domanda e ottengono il trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola in altra provincia utilizzando come preferenza qualsiasi codice (puntuale di “scuola” oppure sintetico “comune”, “distretto” o “provincia”):
 domanda di trasferimento/passaggio: NO per gli aa.ss. 2023/24 e 2024/25.
(Blocco triennale per aver ottenuto mobilità interprovinciale aa.ss. 22/23-23/24-24/25).
Il vincolo non si applica:
a) ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all’art. 13, comma 1, punto I, III, IV, VI, VII e VIII, alle condizioni ivi previste, nel caso in cui abbiano ottenuto una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza;
b) ai docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti in una qualunque sede della provincia chiesta.
 domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
Invia il tuo quesito a [email protected]it
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it
Tutti i video

source

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Valditara: mettere al centro le necessità dello studente

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.

torna all'inizio del contenuto