NOTIZIE

15 Febbraio 2022

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

15 February 2022


Domanda di mobilità del personale docente di ruolo: attesa per le date di presentazione della domanda. Ma lo scoglio da superare è quello della Funzione Pubblica, dato che l’ipotesi di contratto è stata firmata al momento da un solo sindacato, la Cisl Scuola.
Una nostra lettrice chiede
sono entrata di ruolo nell’ anno accademico 2019/2020 a seguito del concorso straordinario del 2018. Potrò fare quest’anno richiesta di mobilità?
La risposta è affermativa (la docente avrebbe potuto comunque presentare domanda anche senza le novità previste dalla nuova Ipotesi di Contratto 2022 – 25 perché già fuori dal vincolo) ma bisogna fare attenzione ai nuovi vincoli ai quali si potrebbe andare incontro ed essere consapevoli della nuova normativa.
Affrontiamo l’argomento tramite una sintesi proposta dal sindacato UIL Scuola per i docenti assunti nell’anno scolastico 2019/20
Se per l’a.s. 2022/23 non presentano domanda o la presentano e non ottengono il movimento richiesto:
MOVIMENTI ALL’INTERNO DELLA PROVINCIA DI TITOLARITÀ
1. Se per l’a.s. 2022/23 presentano domanda all’interno della provincia e ottengono il trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola fuori dal comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice sintetico “comune” o “distretto”:
 domanda di trasferimento/passaggio per l’a.s. 2023/24: SÌ
 domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
2. Se per l’a.s. 2022/23:
• presentano domanda all’interno della provincia e ottengono trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola fuori dal comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice puntuale di “scuola” (es. I.C. Manzoni)
oppure
• presentano domanda all’interno della provincia e ottengono trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola all’interno del comune di attuale titolarità utilizzando come preferenza il codice puntuale di “scuola” oppure quello sintetico di “comune”, “distretto” o “distretto sub comunale”:
domanda di trasferimento/passaggio: NO per gli aa.ss. 2023/24 e 2024/25.
(Blocco triennale per scelta puntuale di scuola o per scuole all’interno del proprio comune di titolarità aa.ss. 22/23-23/24-24/25).
Il vincolo non si applica:
a) ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all’articolo 13 e alle condizioni ivi previste, nel caso in cui abbiano ottenuto la titolarità in una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza;
b) ai docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti su una preferenza espressa;
domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
MOVIMENTI FUORI PROVINCIA
Se per l’a.s. 2022/23 presentano domanda e ottengono il trasferimento/passaggio di cattedra o ruolo in una scuola in altra provincia utilizzando come preferenza qualsiasi codice (puntuale di “scuola” oppure sintetico “comune”, “distretto” o “provincia”):
 domanda di trasferimento/passaggio: NO per gli aa.ss. 2023/24 e 2024/25.
(Blocco triennale per aver ottenuto mobilità interprovinciale aa.ss. 22/23-23/24-24/25).
Il vincolo non si applica:
a) ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all’art. 13, comma 1, punto I, III, IV, VI, VII e VIII, alle condizioni ivi previste, nel caso in cui abbiano ottenuto una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza;
b) ai docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti in una qualunque sede della provincia chiesta.
 domanda di assegnazione provvisoria/utilizzo per l’a.s. 2022/23: SÌ
 domanda di supplenza altro ruolo/classe di concorso (art. 36 CCNL 2007) per l’a.s. 2022/23: SÌ
Invia il tuo quesito a [email protected]it
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it
Tutti i video

source

Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 6 Dicembre 2023

Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo

Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.

Tutto scuola 6 Dicembre 2023

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia

Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare

Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.

torna all'inizio del contenuto