Carriera

5 Giugno 2021

Docenti seconda fascia GPS, il concorso straordinario per l’abilitazione è finito nel nulla?

Docenti precari: ieri 20 maggio una giornata campale, che avvia un nuovo corso. Da una parte il Decreto Sostegni bis che disciplina le immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2021/22 e ripristina il concorso ordinario, sia per infanzia primaria che secondaria, con modalità semplificate. Dall’altra il Patto per la scuola che indica la strada per numerosi argomenti, tra cui la formazione iniziale dei docenti, alla quale però bisognerà lavorare. E il concorso straordinario per il conseguimento dell’abilitazione, già indetto con Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020?

L’articolo Docenti seconda fascia GPS, il concorso straordinario per l’abilitazione è finito nel nulla? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti precari: ieri 20 maggio una giornata campale, che avvia un nuovo corso. Da una parte il Decreto Sostegni bis che disciplina le immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2021/22 e ripristina il concorso ordinario, sia per infanzia primaria che secondaria, con modalità semplificate. Dall’altra il Patto per la scuola che indica la strada per numerosi argomenti, tra cui la formazione iniziale dei docenti, alla quale però bisognerà lavorare. E il concorso straordinario per il conseguimento dell’abilitazione, già indetto con Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020?
L’articolo Docenti seconda fascia GPS, il concorso straordinario per l’abilitazione è finito nel nulla? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More

Docenti seconda fascia GPS, il concorso straordinario per l’abilitazione è finito nel nulla?

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 26 Settembre 2023

‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis. Oggi a dialogo con D’Ambrosio e Lettieri

Share on Social Media x facebook pinterest email ‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola

Share on Social Media x facebook pinterest email La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola 26 September 2023 di Sonia Carli* Negli ultimi anni hanno visto la luce numerosi provvedimenti normativi relativi all’innovazione didattica, la sperimentazione o la stabilizzazione del curricolo musicale e strumentale nella scuola italiana.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti: come accedere ai concorsi per insegnare, le info utili – VIDEO TUTORIAL

Share on Social Media x facebook pinterest email Il tanto atteso Dpcm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi”

Share on Social Media x facebook pinterest email Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi” 26 September 2023 Oggi, 26 settembre, si sono tenuti i funerali laici dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scomparso lo scorso 22 settembre alla Camera dei Deputati, a Roma.

torna all'inizio del contenuto