NOTIZIE

9 Settembre 2023

Domenico De Masi ci ha lasciati, era fautore dell’ozio creativo: ci regala sapere, gioco e allegria. L’addio degli “amici” del M5s

Domenico De Masi ci ha lasciati, era fautore dell’ozio creativo: ci regala sapere, gioco e allegria. L’addio degli “amici” del M5s

9 September 2023

Il Presidente dal Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, durante una visita a Roma con il professor Domenico de Masi (a destra) – Giugno 2023 -Foto: Ricardo Stuckert/PR

Domenico De Masi ci ha lasciati: il sociologo molisano, docente emerito di Sociologia del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, dove è stato preside della facoltà di Scienze della Comunicazione, solo 20 giorni fa aveva scoperto di soffrire di una malattia invasiva. Aveva 85 anni, gli ultimi dei quali passati a combattere diverse battaglie del M5s.

De Masi era nato a Rotello ed ha insegnato a lungo Sociologia del lavoro e delle organizzazioni, studiando a fondo la società post industriale: volto noto della televisione nazionale, una delle sue idee per le quali si è sempre battuto era quella di non schiavizzare mai l’uomo per il lavoro e di allargare il diritto alla libertà personale. Non a caso, durante la pandemia da Covid ha più volte ricordato l’importante dello smart working.

Ha scritto decine di libri, tra i quali Il lavoro nel XXI secolo, Ozio Creativo, Lavorare gratis, lavorare tutti, Perché il futuro è dei disoccupati, Mappa mundi: modelli di vita per una società senza orientamento.

Decisiva, per la sua formazione, la visita a Parigi, dopo la laurea, dove ha conseguito il dottorato in Sociologia del lavoro, con Alain Touraine docente. Fondamentale anche l’incontro con Adriano Olivetti.

La carriera accademica prende il via a Napoli, dove diventa assistente di Sociologia all’Università Federico II.

Tra le sue ultime pubblicazioni, La felicità negata, Lo Stato necessario e Smart working, La rivoluzione del lavoro intelligente.

Ha fondato tra l’altro la S3.Studium, la scuola triennale di specializzazione post laurea in scienze organizzative, e la Sit, Società Italiana Telelavoro.

Molto sentite le parole del M5s: “Dall’ozio creativo al lavoro agile. Con Domenico De Masi – scrivono i “grillini” – ci lascia un fine intellettuale, precursore dei tempi con le sue teorie innovative e difensore dei diritti sociali e civili. Da preside della Facoltà di Sociologia della Comunicazione de “La Sapienza” aveva dimostrato di essere sempre dalla parte dei più deboli e dei giovani, il suo chiodo fisso. Le nostre condoglianze alla famiglia e alla comunità di Ravello, comune che aveva apprezzato negli anni il suo attivismo culturale e il suo impegno sociale”.

Uno dei suoi leitmotiv è stato “l’ozio creativo” da lui definito come “unione di lavoro con cui produciamo ricchezza, di studio con cui produciamo sapere e di gioco con cui produciamo allegria”. 

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/domenico-de-masi-ci-ha-lasciati-era-fautore-dellozio-creativo-ci-regala-sapere-gioco-e-allegria-laddio-degli-amici-del-m5s, Attualità,Lavoro,M5S,Sociologia, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Alessandro Giuliani,

Domenico De Masi ci ha lasciati, era fautore dell’ozio creativo: ci regala sapere, gioco e allegria. L’addio degli “amici” del M5s

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

torna all'inizio del contenuto