29 Aprile 2019
Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2019/2020
Diramata dal MIUR la nota delle istruzioni operative, in attesa del previsto concerto con il Mef e FP
Ecco le principali novità normative in merito:
a. l’attuazione dell’art. 1, comma 728 e 729 della L 145/2018 ha previsto 2000 posti comuni aggiuntivi per incrementare il tempo pieno nella scuola primaria;
b. ai sensi del medesimo articolo 1, comma 730, a decorrere dall’anno scolastico 2019/2020, l’organico del personale docente dei licei musicali è incrementato di 400 posti;
c. Secondo la previsione dell’articolo 12, comma 1 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 si determina un incremento di ulteriori 1169 posti per la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale.
Resta invece invariato per questo anno il numero dei posti di potenziamento relativo all’anno precedente (48.812 posti), nonché il contingente dei posti di sostegno (100.080) – comprensivo del relativo potenziamento.
L’organico del personale scolastico si distingue in organico di diritto e in organico di fatto.L’organico di diritto è un organico previsionale, determinato tenendo conto delle classi autorizzate sulla base del numero degli alunni iscritti.
L’organico di fatto è quello derivante dalle modifiche che l’organico di diritto può subire dopo la scadenza delle iscrizioni da parte degli studenti.
Il Miur, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il parere della Conferenza Unificata, determina la consistenza dell’organico del personale docente ed educativo per ciascun Ufficio scolastico regionale.
Il decreto interministeriale adottato viene trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione.
Il Miur fornisce anche agli Uffici scolastici regionali le indicazioni necessarie a consentire l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, per garantire e assicurare la funzionalità e l’efficienza dei serivizi scolastici che non sia stato possibile assicurare al momento della definizione dell’organico di diritto.
Nota dotazioni organiche personale docente 2019/2020
Fonte: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero anticipa le operazioni
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno.
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio? 4 June 2023 Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno 4 June 2023 Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Calendari scolastici a.