NOTIZIE

15 Settembre 2023

Dress code, in alcune scuole tornano le divise. Genitori furiosi: “Così i nostri figli non possono esprimere la loro personalità”

Dress code, in alcune scuole tornano le divise. Genitori furiosi: “Così i nostri figli non possono esprimere la loro personalità”

15 September 2023

Come ogni inizio di anno scolastico, momento in cui le temperature sono ancora alte, si parla ancora di dress code a scuola e decoro. Non sono mancate le solite polemiche relative al modo di vestire di alcuni alunni, con pantaloncini, top corti che lasciano scoperta la pancia e quant’altro.

In alcune scuole medie di Roma alcuni consigli di istituto hanno approvato l’introduzione di divise, polo, felpe e tute con il logo della scuola. Lo riporta La Repubblica. Alcuni genitori, però, non sono d’accordo; ecco i principali motivi: “L’uniforme non consente ai nostri figli di esprimere la propria personalità. In un periodo di forte crisi come questo spendere anche 150 euro per acquistare i capi per la divisa significa mettere in difficoltà le famiglie”.

Ecco invece le ragioni dei consigli d’istituto: “Per limitare le disuguaglianze e non far sentire a disagio chi non può permettersi i capi firmati che ora sono di tendenza anche tra i bambini e per evitare che si ostentino pezzi di corpo, rispettando così la sensibilità altrui”.

Ogni scuola ha regole proprie

A raccontarlo è Giovanni Cogliandro, dirigente dell’istituto comprensivo Mozart: “Si può indossare su base volontaria e visto che per noi il concetto di scuola-azienda è un abominio mettiamo a disposizione delle famiglie anche un vettoriale da poter stampare su una maglia propria”.

Sul sito dell’Ic Anzio 1 una circolare sul rammenta che “il regolamento deve essere rispettato da tutta la comunità scolastica”. Non è assolutamente “permesso”, quindi, “modificare le caratteristiche” dell’uniforme, che è composta da “t-shirt bianca o blu in cotone, maglia blu o bianca con maniche lunghe, girocollo, felpa blu con zip e cappuccio, pantalone blu, felpato o garzato in base alla stagione”. E va rispettata anche la “posizione del logo”.

All’Ic Tivoli 1 la divisa è stata introdotta quest’anno. I capi si possono acquistare solo da due ditte. “Così non si devono comprare tanti capi di tendenza che i bambini vogliono — dice una mamma — E poi si limitano episodi di bullismo. Ma i ragazzi delle medie risentono molto di questo regolamento: probabilmente vorrebbero poter esprimere la propria personalità”. Ma così si evita anche “che sia maschi che femmine vadano a scuola vestiti in maniera non adeguata”.

Le criticità

Cristina Costarelli, a capo dell’Associazione nazionale presidi del Lazio, è molto critica sull’uniforme. “I grossisti dovrebbero essere selezionati da tutti attraverso regolare avviso pubblico. E alcuni studenti già è tanto che vengono a scuola. Se non vogliono indossare la divisa, che si fa?”, si chiede.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/dress-code-in-alcune-scuole-tornano-le-divise-genitori-furiosi-cosi-i-nostri-figli-non-possono-esprimere-la-loro-personalita, Attualità,Divisa,Dress code,Genitori,scuola,Studenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Dress code, in alcune scuole tornano le divise. Genitori furiosi: “Così i nostri figli non possono esprimere la loro personalità”

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

torna all'inizio del contenuto