Diventare docenti

24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

24 March 2023

Buone notizie per i neo-laureati in Scienze della Formazione primaria: gli elenchi aggiuntivi per le Gps saranno aperti agli inserimenti fino al prossimo 4 luglio.

Lo comunica il sindacato Flc Cgil che aveva chiesto proprio al MUR di modificare la tempistica: “considerando che le sessioni di laurea dei corsi di Scienze della Formazione Primaria sono generalmente collocate intorno a metà luglio abbiamo chiesto al Ministro Bernini di aprire delle interlocuzioni con le Università per chiedere di anticipare le sessioni di luglio dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e favorire l’inserimento dei neo abilitati nelle graduatorie“.

Il MUR ha accolto la nostra sollecitazione e ha invitato gli Atenei a calendarizzare una sessione di Laurea a per il corso di Scienze della Formazione Primaria a giugno“, prosegue il sindacato.

Anche Cosa il CSPI nel parere fornito nei giorni scorsi scriveva a tal proposito: “Il CSPI a tal proposito auspica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito possa intervenire presso il Ministero dell’Università e della Ricerca affinchè solleciti le Università al fine di consentire l’espletamento delle sessioni di laurea in Scienze della Formazione Primaria in tempi utili rispetto alla scadenza dei termini per l’inserimento in GPS previsti dalla presente ordinanza, ovvero entro il 30 giugno 2023, onde evitare eventuale disparità tra gli aspiranti.

Le date per la presentazione della domanda per elenchi aggiuntivi Gps

Non sono state ancora stabilite date per la domanda. Prendiamo a riferimento quelle inserite nella BOZZA del decreto, già sottoposto al parere del CSPI: 12 – 27 aprile 2023.

L’aspirante ancora non in possesso del titolo entro la data ultima per la presentazione della domanda può comunque iscriversi con riserva. Il titolo andrà conseguito entro il 30 giugno 2023 e la riserva sciolta entro la data ultima che indicherà il Ministero.

Le date di presentazione della domanda e dello scioglimento della riserva potranno ancora subire delle variazioni, mentre la data del 30 giugno 2023 come termine ultimo per il conseguimento del titolo di accesso, no.

IMPORTANTE: chi non si inserisce con riserva entro la data ultima per la presentazione della domanda non potrà poi far valere il titolo, anche se sarà stato comunque conseguito entro il 30 giugno. Si prenota il posto!

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Elenchi aggiuntivi GPS 2023: domanda in primavera, priorità per le supplenze, quale provincia [LO SPECIALE]

, https://www.orizzontescuola.it/elenchi-aggiuntivi-gps-potranno-inserirsi-i-neo-laureati-in-scienze-della-formazione-ci-sara-una-sessione-di-laurea-a-giugno-finestra-di-inserimento-entro-il-4-luglio/, Diventare Insegnanti,graduatorie di istituto,supplenze,

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Valditara: mettere al centro le necessità dello studente

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.

torna all'inizio del contenuto