Diventare docenti

24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

24 March 2023

Buone notizie per i neo-laureati in Scienze della Formazione primaria: gli elenchi aggiuntivi per le Gps saranno aperti agli inserimenti fino al prossimo 4 luglio.

Lo comunica il sindacato Flc Cgil che aveva chiesto proprio al MUR di modificare la tempistica: “considerando che le sessioni di laurea dei corsi di Scienze della Formazione Primaria sono generalmente collocate intorno a metà luglio abbiamo chiesto al Ministro Bernini di aprire delle interlocuzioni con le Università per chiedere di anticipare le sessioni di luglio dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e favorire l’inserimento dei neo abilitati nelle graduatorie“.

Il MUR ha accolto la nostra sollecitazione e ha invitato gli Atenei a calendarizzare una sessione di Laurea a per il corso di Scienze della Formazione Primaria a giugno“, prosegue il sindacato.

Anche Cosa il CSPI nel parere fornito nei giorni scorsi scriveva a tal proposito: “Il CSPI a tal proposito auspica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito possa intervenire presso il Ministero dell’Università e della Ricerca affinchè solleciti le Università al fine di consentire l’espletamento delle sessioni di laurea in Scienze della Formazione Primaria in tempi utili rispetto alla scadenza dei termini per l’inserimento in GPS previsti dalla presente ordinanza, ovvero entro il 30 giugno 2023, onde evitare eventuale disparità tra gli aspiranti.

Le date per la presentazione della domanda per elenchi aggiuntivi Gps

Non sono state ancora stabilite date per la domanda. Prendiamo a riferimento quelle inserite nella BOZZA del decreto, già sottoposto al parere del CSPI: 12 – 27 aprile 2023.

L’aspirante ancora non in possesso del titolo entro la data ultima per la presentazione della domanda può comunque iscriversi con riserva. Il titolo andrà conseguito entro il 30 giugno 2023 e la riserva sciolta entro la data ultima che indicherà il Ministero.

Le date di presentazione della domanda e dello scioglimento della riserva potranno ancora subire delle variazioni, mentre la data del 30 giugno 2023 come termine ultimo per il conseguimento del titolo di accesso, no.

IMPORTANTE: chi non si inserisce con riserva entro la data ultima per la presentazione della domanda non potrà poi far valere il titolo, anche se sarà stato comunque conseguito entro il 30 giugno. Si prenota il posto!

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Elenchi aggiuntivi GPS 2023: domanda in primavera, priorità per le supplenze, quale provincia [LO SPECIALE]

, https://www.orizzontescuola.it/elenchi-aggiuntivi-gps-potranno-inserirsi-i-neo-laureati-in-scienze-della-formazione-ci-sara-una-sessione-di-laurea-a-giugno-finestra-di-inserimento-entro-il-4-luglio/, Diventare Insegnanti,graduatorie di istituto,supplenze,

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.

torna all'inizio del contenuto