NOTIZIE

15 Settembre 2023

Esami di Stato da rifare a Spadafora (ME), il TAR blocca tutto. Scrutini ed esami nelle mani di ispettori e tribunali

Esami di Stato da rifare a Spadafora (ME), il TAR blocca tutto. Scrutini ed esami nelle mani di ispettori e tribunali

15 September 2023

Si complica ulteriormente la vicenda dell’esame di Stato da rifare per 11 studenti dell’indirizzo linguistico Galilei di Spadafora: il TAR Catania ha accolto il ricorso della maggioranza delle famiglie che avevano impugnato la decisione dell’USR Sicilia di far rifare le prove orali a partire dal prossimo 20 settembre.
In considerazione della situazione di gravità ed urgenza, il TAR ha ritenuto di non poter attendere fino alla data prevista per la trattazione dell’istanza cautelare collegiale (18 ottobre) e ha quindi deciso di sospendere tutto.

Intanto stanno emergendo anche alcune notizie sui motivi che avevano indotto l’USR a disporre una ispezione: sembra che la relazione ispettiva abbia evidenziato irregolarità piuttosto pesanti.
In particolare nel corso dell’ispezione sarebbe emerso (la “voce” circolava da tempo già nella scuola ma ora è stata confermata anche da un articolo di Repubblica) che diversi studenti erano stati informati da uno o più docenti della Commissione sulle domande e sugli argomenti che sarebbero stati oggetto della prova orale.

A questo punto non resta che aspettare gli eventi, anche se la vicenda sembra dare ragione a coloro che, nei social, commentano: “D’ora in avanti esami e scrutini li facciano direttamente ispettori e giudici del TAR e si sollevino i docenti da questa incombenza”.
A Spadafora, il caso sta facendo discutere molto; c’è chi parteggia per la famiglia che ha presentato il ricorso iniziale e c’è chi dice che ha fatto bene il TAR Catania a sospendere tutto perché non è giusto far rifare l’esame a tutti.
Ma c’è anche chi – più sottilmente – afferma che la studentessa che ha dato avvio a tutta l’inchiesta è stata davvero un po’ ingrata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/esami-di-stato-da-rifare-a-spadafora-me-il-tar-blocca-tutto-scrutini-ed-esami-nelle-mani-di-ispettori-e-tribunali, Attualità,esami di Stato,ricorso,Tar, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Esami di Stato da rifare a Spadafora (ME), il TAR blocca tutto. Scrutini ed esami nelle mani di ispettori e tribunali

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 26 Settembre 2023

‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis. Oggi a dialogo con D’Ambrosio e Lettieri

Share on Social Media x facebook pinterest email ‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola

Share on Social Media x facebook pinterest email La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola 26 September 2023 di Sonia Carli* Negli ultimi anni hanno visto la luce numerosi provvedimenti normativi relativi all’innovazione didattica, la sperimentazione o la stabilizzazione del curricolo musicale e strumentale nella scuola italiana.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti: come accedere ai concorsi per insegnare, le info utili – VIDEO TUTORIAL

Share on Social Media x facebook pinterest email Il tanto atteso Dpcm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi”

Share on Social Media x facebook pinterest email Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi” 26 September 2023 Oggi, 26 settembre, si sono tenuti i funerali laici dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scomparso lo scorso 22 settembre alla Camera dei Deputati, a Roma.

torna all'inizio del contenuto