Tutto scuola

15 Settembre 2023

Flavia e i suoi bellissimi abbracci lunghi di settembre

Flavia e i suoi bellissimi abbracci lunghi di settembre

15 September 2023

di Stefano Ebner

Per Flavia, nostra figlia nata con la sindrome di Down, è arrivato l’inizio della scuola primaria. Come ogni settembre siamo di nuovo qui a fare il punto della situazione, a fissare obiettivi e a guardare le nostre risorse personali e di coppia. Dobbiamo considerare non solo il tempo a disposizione ma anche le energie e le capacità di impegno.

Essere genitori di una bambina “speciale” ci obbliga ad essere sempre attenti e consapevoli del suo cammino. Con la crescita aumenta la complessità, ma fortunatamente aumentano anche le nostre “spalle larghe”. È necessario avere consapevolezza del programma di classe e delle attività differenziate con cui Flavia lavora. Occorre anche essere attenti nell’intuire le relazioni in cui Flavia è immersa e che ci racconta a modo suo.

È necessario avere fiducia nelle maestre e nella scuola, occorre non perdere mai di vista la parte medica e le terapie. Contemporaneamente è necessario avere determinazione e calma davanti alle situazioni difficili o che si muovono con inerzia. Sempre più spesso occorre investire tempo ed energie per creare intorno a Flavia una rete di confronto e di sostegno.

Occorre pensare a Flavia non solo nel suo apprendimento didattico, ma anche nel suo cammino di autonomia e di autostima. Dobbiamo curare  il suo benessere a scuola, così come nelle attività pomeridiane. Bisogna dare fiducia a Flavia, alla sua capacità di affrontare e risolvere i problemi senza essere anticipata e protetta sempre.

Scrivo in questi giorni veramente difficili per il mondo del sostegno a Roma. Al valzer degli insegnanti che mancano, si aggiunge il problema dei contratti delle cooperative che gestiscono le AEC. Le figure intorno ai bambini “speciali” di nuovo cambiano e cambiano.

Torna quindi con maggior forza in questo periodo dell’anno la consapevolezza dell’importanza che Flavia lavori in un contesto di continuità. Mi auguro che questo che le dia fiducia e che condivida strumenti e strategie, un contesto a scuola e a casa che proponga cose nuove a Flavia per poi valutare e ritirare le richieste (due passi avanti ed, eventualmente, uno indietro). L’obiettivo è avere una rete che faccia stare sempre Flavia “dentro” alle situazioni, a modo suo ma dentro. Cerchiamo di poter avere sempre questa armonia.

Ora però lascio da parte ragionamenti e consapevolezze. Lascio spazio in queste righe alle emozioni, alle immagini che mi hanno riempito il cuore in questi primi giorni di scuola.

Vedo la gioia di Flavia che si sente grande nel prendere lo zaino (pesante!) e nel salire le scale per andare in classe, l’abbraccio da dietro alle gambe della maestra che parlava con altri genitori come per dire “voglio bene alla mia maestra”. Lo sforzo di Flavia di raccontarci cosa fa in classe (durante la ricreazione), il desiderio di vedere le sue cuginette e di fare un pigiama party. L’abbraccio col parroco incontrato sotto casa dicendogli che avrebbe dovuto sposarla lui con Diego. Più di tutto però ho in mente gli abbracci lunghi ai compagni di classe spesso “irrigiditi” da tanto slancio.

Questa è l’energia positiva che rende comunque e sempre il nostro viaggio con Flavia una bella avventura!

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/flavia-abbracci-settembre/, Le vostre esperienze,disabilità,primo giorno di scuola,scuola primaria, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Simone Consegnati,

Flavia e i suoi bellissimi abbracci lunghi di settembre

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

torna all'inizio del contenuto