11 Luglio 2022
Fondo Espero, costruisci il tuo futuro previdenziale
Fondo Espero, costruisci il tuo futuro previdenziale 11 July 2022
Puoi dare più valore al tuo futuro previdenziale.
Oltre trent’anni fa fu introdotta in Italia la possibilità di attivare forme negoziali di previdenza integrativa per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio pubblico, al fine di assicurare più elevati livelli di copertura previdenziale. Nella scuola dal 2004 è attivo il Fondo di previdenza complementare Espero e vi aderiscono ora circa centomila lavoratori e lavoratrici del comparto.
Aderire al Fondo consente di colmare il “salto” tra ultimo stipendio e pensione. Ma ci sono anche altri vantaggi, ti diamo qualche anticipazione:
- se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento;
- ottieni dei vantaggi fiscali e potenzialità dell’investimento finanziario di lungo periodo;
- il Fondo non ha fini di lucro.
L’importante è cominciare subito, puoi aderire e controllare i tuoi risparmi on line.
informati sul www.fondoespero.it, e sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a info@fondoespero.it o telefona a 06 5227 9155. Il futuro comincia ora.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 20 Agosto 2022
Finestre aperte contro il Covid, valutare possibili controindicazioni nell’uso degli aeratori. NOTA Ministero [PDF]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Il Ministero dell’Istruzione, nella nota emanata nella giornata di venerdì, a firma del capo dipartimento Stefano Versari, ribadisce quanto già definito dalle linee guida per l’aerazione e la qualità dell’aria nelle scuole.
Diventare docenti 20 Agosto 2022
Graduatorie GPS, reclami. Chiarimenti sui punteggi: max 12 punti per classe di concorso, tre anni di servizio specifico per GPS sostegno seconda fascia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Graduatorie GPS, reclami.
Diventare docenti 20 Agosto 2022
Supplenze 2022, ecco quali tipologie di aspettativa e congedo è possibile chiedere alla firma del contratto
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze 2022, ecco quali tipologie di aspettativa e congedo è possibile chiedere alla firma del contratto 20 August 2022 Una volta ottenuta la supplenza, all’esito della presentazione della domanda (termine ultimo 16 agosto), l’interessato può fruire degli istituti di aspettativa e congedo previsti dalla normativa vigente.
NOTIZIE 19 Agosto 2022
Rinnovo contratto enti locali, Ancodis: “E se prendessimo spunto per il rinnovo del CCNL scuola?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Rinnovo contratto enti locali, Ancodis: “E se prendessimo spunto per il rinnovo del CCNL scuola? 19 August 2022 È stata sottoscritta l’ipotesi di contratto collettivo nazionale per le funzioni locali.