19 Luglio 2022
Fondo Espero, il risparmio raddoppiato per i lavoratori della scuola
Fondo Espero, il risparmio raddoppiato per i lavoratori della scuola 19 July 2022
Messaggio promozionale
Esiste una forma di risparmio in cui verso 15 euro al mese e me ne ritrovo accantonati 30? Esiste da oltre 15 anni per i lavoratori della scuola, e consente di costruirsi un salvadanaio previdenziale con un piccolo accantonamento mensile. E’ il fondo pensione di categoria, Fondo Scuola Espero. Se ad esempio un insegnante o un lavoratore della scuola guadagna 1.500 euro lordi al mese e decide di aderire ad Espero con la quota base, si troverà ogni mese 30 euro accantonati nel suo Fondo Pensione (15 suoi ed altri 15 versati dal datore di lavoro), oltre alla quota di TFR.
A fronte di un versamento dell’1% dello stipendio del lavoratore, il datore di lavoro versa un ulteriore 1% a suo carico. Questo beneficio è il risultato di un accordo contrattuale: solo chi ha il contratto di lavoro della scuola può accedere ad Espero. Inoltre questa forma di risparmio è particolarmente tutelata dal legislatore, che ha anche previsto un trattamento fiscale di favore: per chi aderisce oggi, gli importi versati sono esenti da tassazione, ed al momento del pensionamento la tassazione sarà molto più bassa di qualunque altra forma di risparmio e della tassazione del reddito (da un massimo del 15% fino al 9%).
Oltre 115 mila lavoratori hanno aderito negli ultimi 16 anni, e più di 15 mila sono già andati in pensione ritirando il proprio risparmio.
Per maggiori informazioni, per conoscere le caratteristiche e altri vantaggi dell’adesione a Espero visita il sito www.fondoespero.it , vai sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a info@fondoespero.it, o telefona al numero 06 5227 9155.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 19 Agosto 2022
Distributori bevande e snack, concessione del servizio. Una scheda di sintesi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 19 Ago 2022 – 06:33 Luciano Grasso Distributori bevande e snack, concessione del servizio.
Guide e Vademecum 19 Agosto 2022
Privacy relativa al trattamento di dati personali sito web istituzionale: scarica format di informativa alle famiglie
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Privacy relativa al trattamento di dati personali sito web istituzionale: scarica format di informativa alle famiglie 19 August 2022 Come vengono trattati i dati ad uso esclusivo dell’Istituto scolastico? Sul sito è stata pubblicata l’informativa? Quali dati possono essere portati a conoscenza dei soggetti interni alla scuola (e a quali categorie) e quali potranno essere portati a conoscenza di soggetti esterni operanti in qualità di addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici, oppure di altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento, oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e finalità istituzionali? L’intervento suggerisce alcuni accorgimenti ad avvio di anno scolastico.
Diventare docenti 19 Agosto 2022
Concorso straordinario bis: pubblicate nuove GRADUATORIE. Data per le nomine. In aggiornamento
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Tutto scuola 19 Agosto 2022
Verso le elezioni: tutte le proposte per la scuola
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Verso le elezioni: tutte le proposte per la scuola 19 August 2022 Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro.