NOTIZIE

1 Marzo 2023

Gita di classe in Francia: si mobilitano consolato e questura, il passaporto dell’alunno si farà

Gita di classe in Francia: si mobilitano consolato e questura, il passaporto dell’alunno si farà

1 March 2023

Una storia a lieto fine. Oggi, i genitori di Paolo (nome di fantasia) figlio di cittadini rumeni nato in Italia, hanno un appuntamento presso il consolato di Romania a Trieste  per affrontare una questione relativa alla partecipazione del loro figlio alla gita di classe a Nizza, programmata per il 23 marzo.

La situazione era stata problematica in quanto Paolo non possedeva né un passaporto valido né una carta d’identità per l’estero.

Così come segnala il Gazzettino, il console Cosmin Victor Lotreanu ha attivato la macchina della burocrazia in una corsa contro il tempo, il cui esito era inizialmente incerto, ma ora è diventato più definito e confortante.

Il precedente che ha scatenato la situazione è che il padre di Paolo aveva deciso di avviare la procedura per il rilascio del passaporto non appena aveva scoperto che la meta della gita di classe era all’estero. Tuttavia, nonostante l’appuntamento fissato per il 23 febbraio a Trieste per la consegna dei documenti necessari, il rilascio del passaporto avrebbe richiesto un massimo di 45 giorni, un periodo troppo lungo poiché la partenza era prevista per il 23 marzo.

Il padre di Paolo aveva quindi deciso di far saltare la gita, informando il figlio della sua impossibilità a partecipare. Tuttavia, il console ha spiegato che la comunicazione dei 45 giorni è automatica e viene calcolata come limite massimo, ma in condizioni normali, se tutto è in regola, il passaporto viene rilasciato in un paio di settimane.

Dopo essere venuti a conoscenza del caso tramite la stampa, gli uffici del consolato hanno cercato di risolvere la vicenda, ma non hanno trovato traccia della richiesta, che era stata probabilmente annullata a causa del problema di tempi.

Nel frattempo, il caso del bambino costretto a rinunciare alla gita scolastica a causa di un problema istituzionale-burocratico era stato segnalato anche al Quirinale, e la questura di Belluno aveva inviato una mail alla sede consolare per segnalare la situazione.

Alla fine, tutte le parti sono rimaste soddisfatte della soluzione. Paolo è felice di partecipare alla gita con i suoi amici, i genitori hanno spiegato al figlio che il problema del suo passaporto è stato risolto e gli organizzatori della gita sono stati in grado di accontentare tutti. Anche il consolato di Trieste è contento di aver risolto il caso.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Gita di classe in Francia: si mobilitano consolato e questura, il passaporto dell’alunno si farà

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto