GPS 2022, titoli e servizi da dichiarare: chi fa primo inserimento o aggiornamento. Ecco cosa cambia 13 May 2022
Durante la puntata di Question Time di venerdì 13 maggio si è parlato anche dei titoli e dei servizi da dichiarare.
Le operazioni previste per le graduatorie per le supplenze sono aggiornamento, aggiornamento e trasferimento verso altra provincia, nuovo inserimento.
Chi fa un primo inserimento dovrà dichiarare titoli e servizi posseduti e il titolo di accesso.
Chi fa, invece, un aggiornamento dichiara solo i titoli e i servizi conseguiti successivamente al 6 agosto 2020 – termine per la presentazione delle domande di iscrizione alle GPS costituite per il biennio 2020/2021-2021/2022 – ed entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande.
Chi presenta l’aggiornamento può aggiungere, se in possesso dei titoli di accesso richiesti, nuove graduatorie o eliminare una o più di quelle inserite nel 2020.
Occorre ricordare che gli aspiranti già inclusi nelle GPS del biennio 2020-2022 che non presentano domanda di aggiornamento rimangono in graduatoria con il punteggio con cui figuravano in precedenza o con quello rettificato in seguito al controllo dei titoli.
ATTENZIONE: Le situazioni soggette a scadenza, quali il diritto di usufruire della preferenza a parità di punteggio, devono essere riconfermate, anche nel caso di sola permanenza. Pertanto, se l’aspirante già presente nelle GPS 2020 non presenta domanda e ha queste preferenze soggette a scadenze, queste ultime non verranno riconfermate nelle GPS 2022.
Ricordiamo che le preferenze soggette a scadenza sono contrassegnate con i numeri
13 Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra
14 Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi e non sposati dei caduti per fatto di guerra
15 Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato
18 Coniugato e non coniugato con riguardo al numero dei figli a carico
19 Invalido o mutilato civile
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Rivedi il question time in cui la sindacalista Chiara Cozzetto (ANIEF) ha risposto in diretta alle domande dei nostri utenti