NOTIZIE

2 Marzo 2023

Graduatoria interna di istituto docenti, sarà pubblicata in ogni scuola entro il 5 aprile. Serve per individuare il sovrannumerario

Graduatoria interna di istituto docenti, sarà pubblicata in ogni scuola entro il 5 aprile. Serve per individuare il sovrannumerario

2 March 2023

La data di predisposizione e pubblicazione della graduatoria interna di istituto è indicata nel CCNI 2022/25, da leggere congiuntamente alle date indicate nell’OM n. 11/2023.

Mobilità docenti e ATA 2023, ecco Ordinanza Ministero (scarica PDF). Date domanda, vincoli, passaggi di ruolo, sostegno

Tempistica mobilità

Come leggiamo nell’articolo 2 dell’OM succitata, queste sono le date relative alle operazioni di mobilità, per l’a.s. 2023/24, del personale docente:

  1. presentazione domande (docenti di tutti i gradi di istruzione): dal 6 al 21 marzo 2023
  2. comunicazione al SIDI dei posti disponibili: il termine ultimo è il 27 aprile 2023
  3. comunicazione al SIDI delle domande di mobilità: il termine ultimo è il 2 maggio 2023
  4. pubblicazione movimenti (docenti di tutti i gradi di istruzione): 24 maggio 2023

La graduatoria interna di istituto, in ciascuna istituzione scolastica, è redatta dal dirigente scolastico per ognuna delle tipologie di posto e/o cattedre esistenti nella medesima scuola, graduando tutti i docenti titolari nella stessa (compresi quelli che prestano servizio in altra scuola, in virtù ad esempio di provvedimenti di assegnazione o utilizzazione), sulla base dei punteggi previsti Tabella A “Tabella di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio del personale docente ed educativo”, con le precisazioni riguardanti la mobilità d’ufficio, tabella allegata al CCNI 2022/25. I punteggi derivano dalle seguenti voci: anzianità di servizio; esigenze di famiglia (intese in tal caso come esigenze di non allontanamento); titoli generali.

La graduatoria è predisposta ai fini dell’individuazione dell’eventuale docente perdente posto, in caso di contrazione di organico, ossia di diminuzione dei posti/cattedre assegnate all’istituzione scolastica, in fase di costituzione dell’organico dell’autonomia (per l’a.s. 2023/24).

Quanto alla tempistica relativa alla predisposizione e ai titoli valutabili, precisiamo che (art. 19/4 e art. 21/3 del CCNI 2022/25):

  • la graduatoria va predisposta e pubblicata entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’OM per la presentazione delle domande di mobilità;
  • i titoli valutabili sono quelli conseguiti entro il termine ultimo di presentazione delle domande di mobilità.

Date graduatoria interna

Considerato quanto detto sopra:

  • La graduatoria interna di istituto va redatta e pubblicata dopo il 21 marzo (per dare la possibilità di conseguire eventuali nuovi titoli, entro tale data) ed entro 5 aprile 2023 (data limite, corrispondente ai 15 giorni successivi alla presentazione delle domande di mobilità).
  • I titoli valutabili sono quelli conseguiti entro il 21 marzo 2023 (data ultima di presentazione delle istanze di mobilità, ossia di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra).

Tutte le info sulla graduatoria interna di istituto

Graduatoria interna di istituto docenti 2023, punteggi servizio, famiglia e titoli. Chi diventa sovrannumerario e cambia scuola [LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatoria interna di istituto

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Graduatoria interna di istituto docenti, sarà pubblicata in ogni scuola entro il 5 aprile. Serve per individuare il sovrannumerario

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato a.s. 2022/2023. Al via le domande per coprire funzioni di Presidente di Commissione. La circolare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful WordPress plugin!, Circolari e documenti per Dirigenti 20 Mar 2023 – 08:54 Di Redazione Esami di Stato a.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Utilizzo del modulo web per le informazioni di contesto relative alle prove nazionali INVALSI a.s. 2022/2023

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email These ingredients are awesome!!, Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato del II ciclo d’istruzione 2023: calendario adempimenti formazione commissioni

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful add-on.

torna all'inizio del contenuto