Personale ATA

9 Giugno 2022

Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie. Entro 10 giorni il reclamo. Il MODELLO

Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie. Entro 10 giorni il reclamo. Il MODELLO

9 June 2022

Scadute lo scorso 18 maggio le domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi. Si è in attesa della scelta delle scuole tramite compilazione dell’allegato G. Gli Uffici scolastici provinciali stanno pubblicando in questi giorni i decreti di costituzione delle commissioni. Altri iniziano con la pubblicazione delle provvisorie.

Elenco in aggiornamento

ABRUZZO

BASILICATA

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

Rieti

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE

MOLISE

PIEMONTE

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

UMBRIA

VENETO

N.B. L’elenco sarà aggiornato con nuove pubblicazioni. Per il reclamo conta la pubblicazione da parte dell’Ufficio Scolastico, non è assicurato aggiornamento in tempo reale.

Reclamo

Il reclamo, unicamente per errori materiali ed omissioni si può presentare entro 10 giorni dalla data di pubblicazione delle provvisorie e può essere inviato per mezzo di raccomandata A/R, consegnato a mano oppure tramite PEC. Vanno seguite le indicazioni fornite dagli uffici Scolastici nel decreto di pubblicazione delle graduatorie.

Il modello di reclamo, che è possibile utilizzare qualora l’Ufficio Scolastico non ne fornisca uno apposito.

Scelta sedi allegato G

Da queste graduatorie si attinge per i ruoli e le supplenze nell’anno scolastico 2022/23. Ci sarà poi un’altra istanza che permetterà la scelta delle sedi, l’allegato G. Anche questa sarà completamente telematica.

L’istanza sarà resa disponibile dopo che “gli uffici provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota”.

L’allegato G serve per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l’a.s. 2022-23.

Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie. Entro 10 giorni il reclamo. Il MODELLO

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.

torna all'inizio del contenuto