Personale ATA

20 Maggio 2023

Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato. Invio domande posticipato al 25 maggio. NOTA [PDF]

Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato. Invio domande posticipato al 25 maggio. NOTA [PDF]

20 May 2023

Come già riferito in mattinata, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha prolungato, “viste le richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica”, la scadenza per la presentazione delle domande delle graduatorie Ata 24 mesi al 25 maggio (originariamente fissata per il 18 maggio). 

Il Ministero, con un’altra nota, specifica che la proroga dei termini per la presentazione delle istanze non coinvolge anche i titoli dichiarabili e presentabili dai candidati, per i quali restano fermi i termini originariamente previsti dai bandi di concorso (cioè il 18 maggio, ndr).

NOTA TITOLI ATA 24 MESI

Concorso ATA 24 mesi 2023: chi può accedere, cosa sapere. Proroga domande al 25 maggio. Lo SPECIALE

Leggi anche

Graduatorie ATA 24 mesi, proroga domande al 25 maggio. NOTA

Istruzioni compilazione domanda

Guida del Ministero alla compilazione della domanda.

Video tutorial a cura di Sonia Cannas

Consulenza

È possibile seguire tutte le notizie dedicate all’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi nella categoria ATA.

Una raccolta di risposte dai sindacalisti ai dubbi dei lettori si può trovare in Graduatorie Ata 24 mesi, dubbi e novità: tutte le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-ata-24-mesi-la-proroga-dei-termini-non-coinvolge-i-titoli-dichiarabili-e-presentabili-termini-rimangono-immutati-nota-pdf/, ATA,Profili ATA, https://www.orizzontescuola.it/ata/feed/, redazione,

Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato. Invio domande posticipato al 25 maggio. NOTA [PDF]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione. Lo scorso anno sono diventati operativi i nuovi modelli nazionali di PEI e questa estate è stato emanato il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola «Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Hai superato l’enorme scoglio del concorso e finalmente hai coronato il tuo sogno di diventare di ruolo? Complimenti! Gli ostacoli però non sono finiti: ora è necessario non mollare [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 28 Settembre 2023

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco

Share on Social Media x facebook pinterest email La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10.

Tutto scuola 28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.

torna all'inizio del contenuto