12 Settembre 2023
Grande Fratello 2023, tra i partecipanti un collaboratore scolastico precario: “Lavoro che mi piace, ma sogno il posto fisso”
Grande Fratello 2023, tra i partecipanti un collaboratore scolastico precario: “Lavoro che mi piace, ma sogno il posto fisso” 12 September 2023
Ieri, 11 settembre, è iniziata una nuova edizione del Grande Fratello, il celebre programma televisivo in onda su Canale5. Quest’anno, oltre a personaggi vip, parteciperanno anche persone “comuni”: uno di essi è un collaboratore scolastico.
Il suo nome, curiosamente, è Giuseppe Garibaldi, come il condottiero del Risorgimento italiano. Il ragazzo, 30 anni, calabrese, originario di Santa Cristina d’Aspromonte lavora a Nord. Nella sua presentazione, come riporta Fanpage.it, il ragazzo, che fa anche il barman, ha parlato brevemente del suo lavoro.
“È un lavoro dignitoso che mi piace fare, il rapporto con ragazzi e professori è sempre buono. Imparare fa sempre bene”, ha detto il giovane, che ha detto di avere il sogno del “posto fisso”. Nella clip di presentazione si definisce un uomo “lavorativo”. Molto probabilmente il giovane parlerà del suo lavoro anche dentro la Casa.
Insomma, il ragazzo è uno dei tantissimi precari italiani che cercano di sbarcare il lunario, sperando, magari, di diventare famoso grazie alla partecipazione al reality show. E, sull’omonimia con l’eroe dei due mondi: “Esistono due storie, una dice che siamo parenti, l’altra no. Ma io porto con orgoglio questo nome. Lui ha unito l’Italia, io unirò la Casa del Grande Fratello”.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/giuseppe-garibaldi-anita-grande-fratello-2023, Attualità,Collaboratori scolastici,Lavoro,precari scuola,Televisione, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.