NOTIZIE

8 Gennaio 2023

“I docenti non sempre comprendono gli atleti, lo sport a scuola deve cambiare”. L’affondo del ministro Abodi

“I docenti non sempre comprendono gli atleti, lo sport a scuola deve cambiare”. L’affondo del ministro Abodi

8 January 2023

“Lo sport a scuola credo possa fare un salto di qualità internazionale. Devo dire che siamo molto indietro”. Lo ha dichiarato all’Adnkronos il Ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi. 

“Si parla spesso di sport e scuola, al maschile e al femminile, ma non sempre nella scuola questa relazione trova positiva attuazione. Vale nel rapporto tra i docenti e gli atleti e le atlete, che non sempre hanno quel minimo di comprensione, considerando gli impegni anche agonistici; vale per le infrastrutture sportive nelle scuole che sono oggettivamente carenti e sulle quali dobbiamo investire moltissimo.”, ha aggiunto Abodi.

“Nel rapporto che sto sviluppando con tanti colleghi dei Paesi europei mi rendo conto della distanza che c’è tra la qualità che offrono in altri paesi e quella che offriamo noi e peraltro è stridente rispetto ai risultati. Noi siamo straordinari nel raggiungimento degli obbiettivi agonistici, ma abbiamo una base che vive, in grandissima parte del volontariato e del grandissimo entusiasmo e della passione di società e associazioni dilettantistiche. Io credo che la scuola da questo punto di vista debba fare un salto di qualità e la cosa che mi conforta è che con il ministro Valditara abbiamo già predisposto un’agenda molto fitta di impegni e di assunzioni di responsabilità”.

“Sono convinto – ha sottolineato Abodi – che avremo bisogno di tempo, ma mi sembra che le idee siano sufficientemente chiare per avere uno studente o studentessa in più che fanno sport, una palestra scolastica in più, un’ora di educazione fisica in più e professori più qualificati, perché c’è bisogno che i formatori siano prima formati e poi formino”.

Ricordiamo che per l’anno scolastico 2022/23 è stata prorogata al 20 gennaio 2023 la data di scadenza per partecipare al Progetto Studente – Atleta I requisiti

Non ci sono invece ancora le date per la presentazione delle domande di partecipazione al previsto Concorso per ed. motoria alla primaria per una stima di circa 1.600 posti I requisiti di accesso

Sport a scuola, il Ministro Abodi: “Siamo molto indietro. Servono professori più qualificati. C’è bisogno che i formatori siano prima formati e poi formino”

“I docenti non sempre comprendono gli atleti, lo sport a scuola deve cambiare”. L’affondo del ministro Abodi

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Primo passo per il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività’, conosciuto con l’acronimo DDAI in italiano o ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Sebbene ancora sotto-diagnosticato e [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Bonus asilo nido 2023: a partire da febbraio scorso è possibile presentare le richieste per il bonus asilo nido 2023 sul sito dell’INPS. Resta quindi in vigore l’agevolazione [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 24 Settembre 2023

La scuola guarda al digitale? C’è quella che fa lezione all’aperto, spazi per docenti e studenti: “Così si stimola la socializzazione”

Share on Social Media x facebook pinterest email In un’epoca in cui la tecnologia domina le aule scolastiche, l’Istituto Comprensivo Mozart di Roma sta facendo un passo indietro per abbracciare la natura.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Linee guida nuovo Pei, quali novità? Cosa è cambiato? La guida alla compilazione del Piano Educativo Individualizzato

Share on Social Media x facebook pinterest email Linee guida nuovo Pei, quali novità? Cosa è cambiato? La guida alla compilazione del Piano Educativo Individualizzato 24 September 2023 Il decreto interministeriale 153 del 1° agosto 2023 prevede una serie di modifiche al contestatissimo decreto 182 del 2020 in materia di inclusione.

Dirigenti scolastici 24 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: “Promessa mantenuta”

Share on Social Media x facebook pinterest email Il Ministero dell’istruzione e del merito, su precisa indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una preziosa e fattiva collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di Luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Alloggi scolastici occupati dai “custodi”, l’affaire si allarga: centinaia di casi finiti sui tavoli di Prefetti e Ministero, c’è chi invoca l’autorità giudiziaria

Share on Social Media x facebook pinterest email Alloggi scolastici occupati dai “custodi”, l’affaire si allarga: centinaia di casi finiti sui tavoli di Prefetti e Ministero, c’è chi invoca l’autorità giudiziaria 24 September 2023 Si sta allargando a macchia d’olio il caso degli alloggi dei custodi delle scuole occupati spesso da persone che non ne hanno titolo.

torna all'inizio del contenuto