NOTIZIE

3 Settembre 2022

I politici sbarcano su Tik tok, ma gli studenti li bocciano: “Calenda è il peggiore, Berlusconi è un meme, Salvini lancia proposte irricevibili”

I politici sbarcano su Tik tok, ma gli studenti li bocciano: “Calenda è il peggiore, Berlusconi è un meme, Salvini lancia proposte irricevibili”

3 September 2022

“La politica si ricorda ad un mese dalle elezioni che esistiamo, sbarcando su Tik tok con anziani che vogliono fare i giovani in modo pacchiano. Hanno capito che forse dovrebbero catturare il nostro interesse e lo fanno nel modo più sciocco per due ragioni: non sanno usare Tik tok e non basta usare Tik tok”.

Luca Ianniello, responsabile nazionale della Rete degli studenti medi boccia a chiare lettere la discesa in campo delle forze politiche sul social network cinese: “Tik tok andrebbe messo in mano a persone che sanno usarlo, che ci sono cresciute dentro – osserva in un’intervista all’Adnkronos – Neanche i 25enni sono capaci di adoperarlo, figuriamoci una classe politica che andrebbe svecchiata”.

Ancor più dura la neo coordinatrice nazionale eletta dell’Unione degli studenti, Bianca Degli Chiesa: “Ci sembra una presa in giro. Noi abbiamo bisogno di politici che interloquiscano in incontri reali con le organizzazioni studentesche”.

“Fanno sorridere tutti, nessuno escluso, per il modo che hanno di usare Tik tok: tentano di accattivare in modo forzato invece che per comunicare. E poi… non sembra che vogliano fare politica, cosa che invece a noi interesserebbe”, prosegue Ianniello.

“Il post di Zan, che potrebbe anche avere un suo senso, è lungo e noioso; Salvini, che è stato il primo ad approdare sul social network, lancia proposte irricevibili da quel pubblico, come nel caso della leva. Ma il peggiore è Calenda – elenca il coordinatore della Rete degli studenti medi – che prova a fare il simpatico dicendo di avere la pancia e ci riesce malissimo. O Renzi che si prende in giro da solo”.

E il migliore? “Non c’è in questa classifica: Berlusconi fa ridere, è più divertente. Ma non so se questo sia un merito in politica, perché è un meme, una vignetta di se stesso…Con quel fondotinta e quelle barzellette che su Tik tok non funzionano”.

I politici sbarcano su Tik tok, ma gli studenti li bocciano: “Calenda è il peggiore, Berlusconi è un meme, Salvini lancia proposte irricevibili”

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti

Share on Social Media x facebook pinterest email Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti 30 September 2023 È stato pubblicato nella G.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”. Frassinetti: “va ripristinata autorevolezza”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”

Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

torna all'inizio del contenuto