16 Dicembre 2020
Il futuro degli Its per favorire l’occupazione
Il futuro degli Its si intreccia con il futuro dell’occupazione del paese.
Se ne parlerà oggi a Its Italy (nel corso di un incontro online). «La ripartenza del paese in questo momento difficile passa attraverso la creazione di competenze adeguate ad affrontare le sfide che stiamo vivendo.
Gli Istituti tecnici superiori sono lo strumento su cui investire per dare risposte concrete alle imprese che devono affrontare la trasformazione digitale e tecnologica», commenta il Presidente di Its Italy, Alessandro Mele.
Circa 1,2 i milioni di giovani under 35 italiani che risultano disoccupati, gli inattivi sono più di 6 milioni.
Secondo le ultime rilevazione Eurostat, il tasso di disoccupazione giovanile (under 25) si attesta intorno al 31%, il doppio della media europea, contro il 6,2% della Germania. Malgrado ciò, il 26% delle imprese ha difficoltà a trovare le figure professionali di cui ha bisogno. Mancano periti meccanici, ingegneri, matematici, tecnici del legno e delle telecomunicazioni.
Cronica la carenza di tecnici specializzati. In Italia, malgrado sa il secondo paese manifatturiero d’Europa, da molti anni non ha più una storia nella formazione tecnica e professionale paragonabile ad altri paesi manifatturieri.
Nel quinquennio 2018-2022 saranno necessari più di 2,5 milioni di occupati, dipendenti e autonomi: oltre il 70% di questi nuovi ingressi, ovvero 1,8 milioni di lavoratori, dovrà possedere competenze piuttosto elevate e qualificate.
Al tavolo di oggi parteciperanno rappresentanti delle varie forze politiche: Valentina Aprea, Angela Colmellere, Paola Frassinetti, Niccolò Invidia, Serve Soverini, Gabriele Toccafondi. Conclusioni del ministro, Lucia Azzolina.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 9 Giugno 2023
Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.