NOTIZIE

12 Novembre 2019

Il MIUR presente con un ricco programma di iniziative per guidare i ragazzi nella scelta dell’iscrizione

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca conferma la sua presenza anche quest’anno al Salone “Orientamenti” di Genova

La manifestazione, giunta alla 24esima edizione, si terrà al Porto Antico di Genova a partire da oggi, martedì 12 novembre. Per tre giorni nello spazio attrezzato del capoluogo ligure sarà allestito un “Villaggio dell’Orientamento” dove studenti, famiglie ed educatori potranno incontrarsi e confrontarsi. 

Lo slogan scelto per l’edizione 2019 del Salone è “Saper fare: Scuola, Lavoro, Società”. Attorno alle tre parole chiave ruoteranno gli appuntamenti. Il Salone sarà l’occasione per presentare le opportunità formative e professionali del futuro e per orientare i ragazzi nelle scelte dei percorsi di studio. Ci sarà spazio anche per le attività di orientamento precoce per i più piccoli.

Il Salone “Orientamenti 2019”  è organizzato dalla Regione Liguria in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ufficio Scolastico Regionale per la  Liguria, Università agli Studi di Genova, Camera di Commercio di Genova, Unioncamere, Città Metropolitana di Genova, Comuni di Genova, La Spezia, Chiavari, Savona, Albenga, Imperia, Sanremo e Ventimiglia, Festival della Scienza, Guardia Costiera, Accademia Italiana della Marina Mercantile, GNV S.p.A.

Il MIUR parteciperà mettendo in mostra le eccellenze scolastiche del Paese: nei venti stand riservati alle scuole saranno ospitate le esperienze più innovative d’Italia avviate da altrettante scuole del territorio. Nel corso della tre giorni, inoltre, si terranno convegni, laboratori, presentazioni e incontri promossi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e curati dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria.

Fonte dell’articolo: MIUR

Il MIUR presente con un ricco programma di iniziative per guidare i ragazzi nella scelta dell’iscrizione

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale. Proprio le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie del comune di Roma,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor. Stavolta a gettare benzina sul fuoco è il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi che commenta negativamente le affermazioni… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Domenica prossima, 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale dell’Autismo proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione partecipa attivamente. In occasione di… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 2 Aprile 2023

Crusca: “Ridicolo multare chi usa parole straniere”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Crusca: “Ridicolo multare chi usa parole straniere” 2 April 2023 Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge che prevede multe da 5.

NOTIZIE 2 Aprile 2023

Concorso dirigenti scolastici, come si svolgerà? Prova preselettiva, scritta e orale, cosa prevede il Regolamento

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici, come si svolgerà? Prova preselettiva, scritta e orale, cosa prevede il Regolamento 2 April 2023 Lo scorso dicembre è stato emanato il Regolamento che definisce le modalità di svolgimento del concorso per dirigenti scolastici.

NOTIZIE 2 Aprile 2023

Come si apprende a leggere e scrivere? Una riflessione attiva sul metodo di insegnamento della lingua

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Come si apprende a leggere e scrivere? Una riflessione attiva sul metodo di insegnamento della lingua 2 April 2023 Come si insegna una lingua? Un approccio che è possibile utilizzare è quello attivo, di una grammatica che fa ragionare, partendo dalla valutazione come occasione formativa.

NOTIZIE 2 Aprile 2023

Come spiegare il cambiamento climatico alle elementari e alle medie? Un laboratorio sulla realizzazione di stazioni meteo

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Come spiegare il cambiamento climatico alle elementari e alle medie? Un laboratorio sulla realizzazione di stazioni meteo 2 April 2023 Spiegare il cambiamento climatico agli studenti delle scuole elementari e medie può essere facilitato in modo davvero originale realizzando, in classe, delle piccole stazioni meteo a basso costo con l’ausilio di BBC micro:bit e Arduino.

torna all'inizio del contenuto