Notizie e comunicati

16 Aprile 2018

Il nuovo governo e la possibile politica scolastica

Logo-tuttoscuola111

29 December 2019

Verso la formazione di nuovo governo

In campagna elettorale la politica scolastica è rimasta un po’ dietro alle quinte, consegnata a scarni documenti o a pronunciamenti estemporanei degli esponenti politici, tant’è che risulta difficile operare una sintesi organica di tutti i problemi e le proposte che la nostra scuola attende.

Guardando ai due possibili “compagni di viaggio”, emergono due impostazioni che potremmo considerare di fondo riguardo al modo di affrontare la mission del sistema scolastico. Il responsabile scuola della Lega, sen. Mario Pittoni, ha le idee chiare per quanto riguarda la valutazione degli studenti, prospettando il ritorno ad una maggiore severità. Non vogliamo escludere nessuno – ha dichiarato a Tuttoscuola (https://www.tuttoscuola.com/lega-buonismo-verso-gli-studenti-suo-tempo/) – ma i ragazzi non meritevoli vanno fermati. Serve una selezione che non escluda ma che faccia emergere il merito di chi è capace. No al sei politico, sì alle bocciature e alla selezione. “Ammettere – spiega Pittoni – alla classe successiva e all’esame finale ragazzi con lacune spaventose, purché complessivamente non si scenda sotto la sufficienza ignorando le criticità, rende il ‘pezzo di carta’ acquisito a conclusione del percorso formativo, ancora meno ‘affidabile’ di quanto già non fosse in precedenza”.

La bocciatura è praticamente l’unico strumento – continua nell’intervista – in mano agli insegnanti per gestire la classe. Scarso impegno e comportamenti scorretti vanno sanzionati sul nascere, prima che degenerino; ben vengano quindi strumenti normativi idonei a supportare chi fatica, a non lasciare solo chi resta indietro, senza rinunciare all’effetto deterrente della bocciatura.

Una musica completamente diversa viene suonata da chi pensa di formare cittadini consapevoli del proprio valore e delle proprie risorse, capaci di superare i conflitti, che rispettino e valorizzino le diversità, che includano le minoranze, che promuovano la cultura della tolleranza, contrastando ogni forma di discriminazione.

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Il nuovo governo e la possibile politica scolastica

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor. Scopo di questa nuova figura è quello… [...]

Pubblicato da Anna Maria De Luca* Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Maturità 2023, come inoltrare la domanda per Presidenti e Commissari esterni. QUESTION TIME con Francucci (Andis) LIVE Lunedì 27 marzo alle 14:30

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dopo il grande successo della scorsa puntata, ritorna lo speciale di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con il focus dedicato all’Esame di Stato e in particolare alla domanda per presidenti e commissari esterni.

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale. Valditara come Bussetti: il Ministero si costituirà parte civile al processo – IL PUNTO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale.

NOTIZIE 24 Marzo 2023

Graduatorie scuola, esclusi insegnanti di A066. Perchè non considerare i “vecchi” diplomati? Lettera

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email inviata da Cinzia Lombardi  – Come tutti già sappiamo, da qualche anno, non ci si può più inserire nella cdc A066.

Diventare docenti 24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.

torna all'inizio del contenuto