Notizie e comunicati

11 Giugno 2018

Il problema delle reggenze irrisolto nell’agenda di Bussetti

Logo-tuttoscuola111

29 December 2019

Le istituzioni scolastiche condotte in reggenza sono 1748

A queste dal prossimo anno scolastico se ne aggiungeranno circa altre 400 per effetto dei pensionamenti, raggiungendo il ragguardevole numero complessivo di circa 2.150.

In questo modo quasi la metà delle 8.220 istituzioni scolastiche statali avrà il dirigente scolastico a mezzo servizio (reggente oppure titolare con reggenza altrove): una situazione che non fa bene alla scuola e che, soprattutto, carica ingiustamente di responsabilità alcune migliaia di dirigenti, penalizzati anche contrattualmente rispetto alla restante dirigenza pubblica.

Se il concorso che si sta avviando con la prova di preselezione al 23 luglio non dovesse concludersi, come atteso e sperato, entro il 1° settembre 2019, vi sarebbero circa altre 400 sedi da coprire con reggenze, portando il numero delle sedi senza dirigente titolare a circa 2.550 da affidare in reggenza a dirigenti titolari altrove.

Le istituzioni scolastiche con dirigente a mezzo servizio supererebbero le 5 mila unità (60% del totale), che è come dire che soltanto il restante 40% (due su cinque) potrà avvalersi di un dirigente scolastico a tempo pieno.

Avremmo un sistema scolastico in ulteriore sofferenza, senza disporre di una guida che assicuri almeno condizioni organizzative e gestionali normali. E i tempi per evitare questo scenario sono davvero stretti.

Per il ministro Bussetti un altro problema urgente da affrontare con soluzioni per tamponare il peggio. Tuttoscuola, la settimana scorsa, ha prospettato alcune possibili vie di uscita per fronteggiare le criticità che si prospettano, intervenendo sui tempi del concorso, su quelli delle nomine e sugli incarichi presidenza ( https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-fuori-dalla-crisi-si-riuscira-a-rispettare-i-tempi-per-il-1-settembre-2019/).

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com 



Il problema delle reggenze irrisolto nell’agenda di Bussetti

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor. Scopo di questa nuova figura è quello… [...]

Pubblicato da Anna Maria De Luca* Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Maturità 2023, come inoltrare la domanda per Presidenti e Commissari esterni. QUESTION TIME con Francucci (Andis) LIVE Lunedì 27 marzo alle 14:30

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dopo il grande successo della scorsa puntata, ritorna lo speciale di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con il focus dedicato all’Esame di Stato e in particolare alla domanda per presidenti e commissari esterni.

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale. Valditara come Bussetti: il Ministero si costituirà parte civile al processo – IL PUNTO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale.

NOTIZIE 24 Marzo 2023

Graduatorie scuola, esclusi insegnanti di A066. Perchè non considerare i “vecchi” diplomati? Lettera

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email inviata da Cinzia Lombardi  – Come tutti già sappiamo, da qualche anno, non ci si può più inserire nella cdc A066.

Diventare docenti 24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.

torna all'inizio del contenuto