Guide e Vademecum

12 Settembre 2023

Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice degli appalti alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 7870 del 21 agosto 2023

Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice degli appalti alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 7870 del 21 agosto 2023

12 September 2023

Che cos’è il soccorso istruttorio Il soccorso istruttorio è quell’istituto che permette all’operatore economico di sanare ed integrare ogni elemento mancante della documentazione amministrativa trasmessa alla stazione appaltante nel termine per la presentazione delle offerte relativa alla domanda di partecipazione, al Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) e ad ogni altro documento richiesto dalla stazione […]

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://plus.orizzontescuola.it/il-soccorso-istruttorio-nel-nuovo-codice-degli-appalti-alla-luce-della-sentenza-del-consiglio-di-stato-n-7870-del-21-agosto-2023/, La Dirigenza scolastica,Codice appalti, https://plus.orizzontescuola.it/feed/, Pietro Netti,

Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice degli appalti alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 7870 del 21 agosto 2023

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.

torna all'inizio del contenuto