Notizie e comunicati

14 Marzo 2018

Illegittima l’esclusione di una Docente dal procedimento di immissione in ruolo per malfunzionamento del server

Il ritardo nell’accettare la proposta pervenuta dal Miur non comporta l’esclusione dall’elenco se tale ritardo sia imputabile ad un malfunzionamento del server della stessa Amministrazione

Leggi la Sentenza

Il TAR Lazio ha ritenuto che il ricorso era fondato e quindi è stato accolto con il consequenziale annullamento del provvedimento impugnato.

La ricorrente si era lamentatata del fatto di essere stata esclusa dal procedimento assunzionale a causa di un suo asserito ritardo nell’accettare la proposta pervenutale dal MIUR, laddove invece tale ritardo sarebbe imputabile ad un malfunzionamento del server della stessa amministrazione, che la medesima ricorrente aveva tempestivamente segnalato agli Uffici competenti.

Dagli atti depositati dalla ricorrente a seguito della ordinanza istruttoria n. 5429/2017 emessa da dallo stesso TAR, si desume un principio di prova in ordine al malfunzionamento del sistema informatico dell’amministrazione nell’ultimo giorno di conferma dell’accettazione della proposta contrattuale. Dagli atti depositati dall’amministrazione, d’altra parte, non si sono desunti elementi contrari a tale tesi, per cui ai sensi dell’art. 64 c.p.a., si deve ritenere che sia provata la ricostruzione operata dalla ricorrente con la consequenziale sussistenza dei vizi di dedotti con il II motivo di ricorso, e assorbimento del I, alla cui lettura in ricorso si rinvia.

Il ricorso è stato quindi accolto, con compensazione delle spese del giudizio atteso il comportamento tenuto dall’amministrazione che ha prontamente dato esecuzione all’ordinanza cautelare stipulando il contratto di lavoro.



Illegittima l’esclusione di una Docente dal procedimento di immissione in ruolo per malfunzionamento del server

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Primo passo per il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività’, conosciuto con l’acronimo DDAI in italiano o ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Sebbene ancora sotto-diagnosticato e [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Bonus asilo nido 2023: a partire da febbraio scorso è possibile presentare le richieste per il bonus asilo nido 2023 sul sito dell’INPS. Resta quindi in vigore l’agevolazione [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare 24 September 2023 Il bando per il concorso ordinario dirigenti scolastici 2023 dovrebbe essere pubblicato a breve, in questo autunno: per ora ciò che si conosce è la composizione delle prove, preselettiva, scritta e orale.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo?

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo? 24 September 2023 Dirigente scolastico Tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire a breve.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti?

Share on Social Media x facebook pinterest email Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti? 24 September 2023 Cosa è il Dop? Cosa significa Disturbo Oppositivo Provocatorio? Spesso i docenti non conoscono i sintomi di questo disturbo e non sanno come aiutare gli alunni con questa condizione: cosa si può fare? Ecco alcune strategie utili.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere?

Share on Social Media x facebook pinterest email Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere? 24 September 2023 Quali strategie di gestione della classe innovative è bene conoscere per svolgere lezioni davvero proficue? Quali competenze dovrebbero sviluppare i docenti, e quali dovrebbero sviluppare negli alunni? Ecco cosa c’è da sapere.

torna all'inizio del contenuto