Immissioni in ruolo

19 Ottobre 2023

Immissioni in ruolo docenti concorso straordinario bis: su SIDI indicare decorrenza giuridica ed economica al 1° settembre

Skip to content

Immissioni in ruolo docenti concorso straordinario bis: su SIDI indicare decorrenza giuridica ed economica al 1° settembre

19 October 2023

L’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte fornisce chiarimenti per i dirigenti scolastici in merito alla decorrenza giuridica ed economica delle immissioni in ruolo dei docenti da procedura concorsuale ex art 59 comma 4 e comma 9 bis del DL 73/2021, assunzioni I fascia GPS Sostegno e concorso straordinario bis.

Relativamente alla procedura straordinaria di assunzione dalle GPS prima fascia ex art. 59 comma 4 del D.L. 73/2021, limitatamente ai posti di sostegno, il successivo comma 8 prevede: “In caso di positiva valutazione del percorso annuale di formazione e prova e di giudizio positivo della prova disciplinare, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2021 o, se successiva, dalla data di inizio de servizio, nella medesima istituzione scolastica presso cui ha prestato servizio a tempo determinato”. In questo caso quindi, poiché la procedura è stata
attivata nel 2023, la decorrenza giuridica (nel decreto prevista al 1° settembre 2021), per “trascinamento”, è stata spostata al 1° settembre 2022. La decorrenza economica opera dalla effettiva presa di servizio.

Con riferimento invece, ai docenti immessi in ruolo ex 59 comma 9 bis D.L.73/2021, concorso straordinario bis, lo stesso comma prevede che : “A seguito del superamento della prova che conclude il percorso di formazione di cui al quinto periodo nonché del superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 o, se successiva, dalla data di inizio del servizio, nella medesima istituzione scolastica presso cui ha prestato servizio con contratto a tempo determinato”.

Per i casi in cui le relative operazioni concorsuali non fossero state completate nel 2022 : “ I docenti che svolgono l’incarico a tempo determinato e la relativa formazione nonché l’anno di formazione iniziale e prova nell’anno scolastico 2023/2024 sono assunti a tempo indeterminato e confermati in ruolo con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2024 o, se successiva, dalla data di inizio del servizio, nella medesima istituzione scolastica presso cui hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato”. Quindi, anche in questo caso, il comma chiarisce che per questa tipologia di immissione in ruolo non è prevista alcuna retrodatazione della decorrenza giuridica.

La nota invita le scuole ad assicurarsi che per il personale docente che ha superato l’anno di formazione e prova a seguito della nomina a tempo determinato nell’a.s. 2022/2023 ex art 59 comma 9 bis, la decorrenza giuridica ed economica siano indicate a SIDI al 1° settembre 2023.

Nota

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-docenti-concorso-straordinario-bis-su-sidi-indicare-decorrenza-giuridica-ed-economica-al-1-settembre/, Segreteria,immissioni in ruolo, https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo/feed/, redazione,

Immissioni in ruolo docenti concorso straordinario bis: su SIDI indicare decorrenza giuridica ed economica al 1° settembre

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”

Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma

Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

torna all'inizio del contenuto