Notizie e comunicati

22 Novembre 2017

Infortunio a scuola, niente risarcimento se non c’è la prova del danno

Infortunio a scuola, niente risarcimento se non c’è la prova del danno

22 November 2017

A precisarlo è la Cassazione con la sentenza 27573, depositata ieri

 

 

 

L’Amministrazione scolastica e il personale della scuola non sono tenuti a risarcire i danni subiti dall’alunno a seguito dell’incidente avvenuto durante l’orario scolastico, se in giudizio non si raggiunge la piena prova del nesso causale tra la patologia lamentata e l’infortunio subito.

La vicenda
La controversia trae origine da uno sfortunato episodio che ha coinvolto un ragazzo, il quale si era infortunato durante l’orario scolastico. In particolare, l’alunno era caduto al suolo e, in seguito a tale incidente, gli era stata diagnosticata, un paio di mesi più tardi, una epifisiolisi all’anca destra. Successivamente, la madre del ragazzo, in qualità di legale rappresentate del figlio minore, agiva in giudizio nei confronti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nonché degli insegnanti e assistenti presenti in occasione della caduta, per ottenere il risarcimento del danno alla salute occorso al figlio in conseguenza dell’incidente avvenuto in orario scolastico.

La decisione
I giudici di merito, tuttavia, si mostravano in disaccordo con la mamma dell’alunno, la quale non aveva sufficientemente e adeguatamente provato il nesso di causalità tra l’evento e il danno, ovvero tra la caduta del ragazzo e la patologia diagnosticatagli. E lo stesso fa la Cassazione, che dichiarando inammissibile il ricorso presentato dal genitore, conferma la bontà della decisione dei giudici di merito che, in applicazione delle regole di distribuzione degli oneri probatori, avevano ritenuto insussistente il nesso causale tra l’incidente e il danno lamentato. In sostanza, conclude la Corte, la madre dell’alunno non è riuscita a provare in giudizio, neanche con l’ausilio della consulenza tecnica, che effettivamente l’epifisiolisi all’anca di cui soffriva il figlio fosse riconducibile alla caduta a scuola. E l’insussistenza del nesso causale, poi, rende irrilevante la questione della riconducibilità dell’incidente occorso al ragazzo alla responsabilità del personale della scuola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte dell’artico: Il Sole 24 Ore




Infortunio a scuola, niente risarcimento se non c’è la prova del danno

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale. Proprio le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie del comune di Roma,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor. Stavolta a gettare benzina sul fuoco è il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi che commenta negativamente le affermazioni… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Domenica prossima, 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale dell’Autismo proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione partecipa attivamente. In occasione di… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 2 Aprile 2023

In Florida stretta anti-transgender: a scuola vietato scegliere pronome diverso dal sesso

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Il governatore della Florida, Ron DeSantis, sta continuando la sua crociata contro la comunità LGBTQ+ e contro l’aborto, nonché contro l’insegnamento di corsi sulla storia afroamericana nelle scuole.

NOTIZIE 2 Aprile 2023

“Abbiamo presentato denuncia contro la mamma che su Tiktok ha offeso i docenti, ecco perché. Educhiamo anche i genitori all’uso dei nuovi media”. INTERVISTA a Salvo Amato

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Non accenna a placarsi la polemica sulla vicenda della mamma Emma che ha divulgato un video su Tiktok attaccando i docenti ed utilizzando un linguaggio “colorito” per i troppi compiti assegnati al figlio.

NOTIZIE 1 Aprile 2023

La rivista di fumetti Linus compie oggi 58 anni, da più di mezzo secolo Snoopy e Charlie Brown ci fanno compagnia

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La rivista di fumetti Linus compie oggi 58 anni, da più di mezzo secolo Snoopy e Charlie Brown ci fanno compagnia 1 April 2023 Quella del primo aprile è una data storica per l’editoria italiana: esattamente 58 anni fa veniva pubblicato infatti il primo numero della rivista Linus.

NOTIZIE 1 Aprile 2023

Maturità 2023, dalle novità dell’Esame alle domande per presidenti e commissari. QUESTION TIME con Pistorino (Flc Cgil) LIVE Lunedì 3 aprile alle 14:30

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Fino al 5 aprile ci sarà la possibilità su Istanze Online per presentare domanda per presidenti e commissari esterni per l’Esame di Stato 2023.

torna all'inizio del contenuto