14 Settembre 2023
Inizio scuola, la prof colpita da pallini ad aria compressa torna in classe: “Sarò guardinga, cambierò il metodo”
Inizio scuola, la prof colpita da pallini ad aria compressa torna in classe: “Sarò guardinga, cambierò il metodo” 14 September 2023
All’inizio dello scorso anno scolastico l’opinione pubblica scolastica è stata scossa dall’aggressione, in classe, in una scuola di Rovigo, alla docente Maria Cristina Finatti, colpita, dai propri alunni, da pallini provenienti da una pistola ad aria compressa, aggressione ripresa da altri alunni per postare il video sui social. A distanza di quasi un anno dai fatti la donna ha rotto il silenzio.
Come riporta La Nuova Venezia, l’insegnante di Scienze e Biologia partirà con cinque prime classi e quattro seconde. Tra le seconde, ovviamente, non c’è la classe in cui si era consumato il grave episodio: è stata assegnata a un’altra collega.
Le recenti parole della docente
Ecco come il grave fatto ha modificato il modo di approcciarsi alle classi della docente: “Sarò un po’ più guardinga. Penso che rivoluzionerò un po’ il metodo in classe. Li farò lavorare un po’ di più, magari anticipando i compiti che devono fare a casa. Poi bisognerà vedere anche come saranno”.
E, ripensando a quei momenti: “Non penso sia stato un problema di metodo mio. Sarebbe successo a qualsiasi altro insegnante, credo. Era l’inizio dell’anno scolastico, neanche mi conoscevano. Però pensavano ai follower. Adesso mi interessa solo lasciarmi alle spalle questa brutta parentesi e ripartire senza pensieri”, ha concluso.
Gli alunni responsabili del gesto erano stati promossi, lo scorso giugno, con il nove in condotta. Ciò ha fatto scalpore, tanto da spingere il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a inviare gli ispettori nella scuola. Alla fine la questione si è conclusa con l’abbassamento dei voti in condotta per gli studenti, che sono stati comunque ammessi alla classe successiva.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/inizio-scuola-la-prof-colpita-da-pallini-ad-aria-compressa-torna-in-classe-saro-guardinga-cambiero-il-metodo, Attualità,Docenti,Inizio Scuola,Violenza,violenza a scuola, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS. Prof e Ata sperano in una emissione speciale
Share on Social Media x facebook pinterest email Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS.
Personale ATA 1 Ottobre 2023
Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud
Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.
Diventare docenti 1 Ottobre 2023
Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo
Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.
NOTIZIE 1 Ottobre 2023
Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.