13 Settembre 2021
Inizio scuola, si parte! In 10 regioni si torna in classe: dai test salivari al green pass, tutti i dubbi del nuovo anno
Oggi, lunedì 13 settembre oltre 4 milioni di studenti tornano in classe. Rientrano a scuola 3.865.365 alunni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, oltre a quelli della Valle d’Aosta e della Provincia di Trento. Le lezioni sono già riprese il 6 settembre per gli studenti della Provincia di Bolzano, mentre inizieranno il 14 settembre per 192.252 alunni della Sardegna, il 15 settembre per 1.706.814 bambini e ragazzi delle Regioni Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana, il 16 settembre per 829.028 studenti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Gli ultimi a ritornare in classe saranno gli 813.853 alunni delle Regioni Calabria e Puglia, il 20 settembre.
L’articolo Inizio scuola, si parte! In 10 regioni si torna in classe: dai test salivari al green pass, tutti i dubbi del nuovo anno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oggi, lunedì 13 settembre oltre 4 milioni di studenti tornano in classe. Rientrano a scuola 3.865.365 alunni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, oltre a quelli della Valle d’Aosta e della Provincia di Trento. Le lezioni sono già riprese il 6 settembre per gli studenti della Provincia di Bolzano, mentre inizieranno il 14 settembre per 192.252 alunni della Sardegna, il 15 settembre per 1.706.814 bambini e ragazzi delle Regioni Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana, il 16 settembre per 829.028 studenti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Gli ultimi a ritornare in classe saranno gli 813.853 alunni delle Regioni Calabria e Puglia, il 20 settembre.
L’articolo Inizio scuola, si parte! In 10 regioni si torna in classe: dai test salivari al green pass, tutti i dubbi del nuovo anno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Politica scolastica, In evidenza, Ritorno in classe
Orizzonte Scuola Notizie

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI? 1 June 2023 La questione del Liceo Made in Italy voluto dal Governo Meloni si sta complicando un po’.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali 1 June 2023 Le bambine e i bambini italiani risultano avere «competenze di lettura» tra le più alte tra i bambini dei paesi studiati dalla ricerca Pirls 2021.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.
Diventare docenti 1 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.