NOTIZIE

17 Settembre 2023

Inizio scuola, Valditara: “Sui supplenti siamo lontani dai numeri dei sindacati. Caro vita? Lavoriamo per alloggi residenziali pubblici”

Inizio scuola, Valditara: “Sui supplenti siamo lontani dai numeri dei sindacati. Caro vita? Lavoriamo per alloggi residenziali pubblici”

17 September 2023

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha parlato dei temi del momento, legati all’inizio della scuola, su ‘Repubblica’.

Supplenti, numeri migliorati

“Sono poco più di 130mila – spiega Valditara – numero che potrà cambiare, le stime parlano di 20-25mila, a seconda delle certificazioni mediche per il sostegno che arriveranno ad anno in corso. Ma siamo lontani dai 200mila denunciati dai sindacati. Abbiamo fatto passo avanti con il 79,9% di assunzioni contro il 47,3% dello scorso anno. Le supplenze sull’organico di diritto sono il 10,9% contro il 15% di un anno fa. E abbiamo abbattuto il tempo speso nelle procedure online”.

Il Ministro ribadisce la proposta di consentire ai supplenti sul sostegno di chiudere un ciclo scolastico, in modo da non far cambiare il docente all’alunno che necessita del sostegno.

Concorsi e caro vita, le novità

“Attendiamo solo il via libera della Commissione europea sul bando. I posti saranno 40mila: abbiamo recuperato i 10mila non coperti l’estate. Ci sarà poi una novità, la lezione simulata per valutare la capacità didattica per il superamento del periodo di prova”.

Eppure il caro vita frena i trasferimenti degli insegnanti. Su questo Valditara ha già una soluzione: “Voglio lavorare con le Regioni, con la Lombardia stiamo studiando una convenzione per alloggi residenziali pubblici già pronti, a prezzi calmierati”.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/inizio-scuola-valditara-sui-supplenti-siamo-lontani-dai-numeri-dei-sindacati-caro-vita-lavoriamo-per-alloggi-residenziali-pubblici, Attualità,Concorsi scuola,Evidenza,Giuseppe Valditara,inizio scuola 2023,Ministero Istruzione e Merito,supplenze, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Inizio scuola, Valditara: “Sui supplenti siamo lontani dai numeri dei sindacati. Caro vita? Lavoriamo per alloggi residenziali pubblici”

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma

Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare

Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.

torna all'inizio del contenuto