Tutto scuola

13 Settembre 2023

Insegnare le STEM: interagisci con i nostri esperti, approfitta della promo

Insegnare le STEM: interagisci con i nostri esperti, approfitta della promo

13 September 2023

Al giorno d’oggi è diventato più che mai importante progettare attività didattiche efficaci e accattivanti per lo sviluppo delle competenze scientifiche e potenziare la motivazione dei ragazzi sollecitando domande, sviluppando la creatività e ampliando la sfera delle conoscenze che afferiscono alle discipline STEM.

Non perdere dunque la proposta formativa di Tuttoscuola relativa proprio a
Insegnare le discipline STEM

Martedì, 19 settembre, via ai webinar in diretta con Gabriella Colaprice, laureata in Scienze Biologiche e dirigente scolastica, tutor formatrice ESERO – Progetto Spazio, tutor formatrice IBSE per l’Accademia dei lincei, esperta INVALSI e OCSE-PISA, autrice e formatrice INDIRE e Paola Bortolon, laureata in Scienze Biologiche e psicologia dello sviluppo e dell’educazione, coinvolta in progetti europei e nella preparazione degli insegnanti alle prove INVALSI e OCSE-PISA.

Il corso intende fornire un efficace inquadramento delle diverse fasi della progettazione di attività didattiche e Unità di apprendimento sulle discipline STEM, con particolare riguardo alla definizione di ambienti di apprendimento e azioni di verifica e valutazione degli apprendimenti in riferimento alle Indicazioni nazionali vigenti.

Vengono trattate le seguenti tematiche:

MATERIE PLASTICHE E BIODEGRADABILI (UDA)

Nell’educazione allo sviluppo sostenibile è importante far cogliere come ogni scelta deve essere considerata da più punti di vista, integrando in chiave interdisciplinare le conoscenze e le abilità sviluppate in vari ambiti del sapere scientifico quali Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica nonché la lingua italiana, che diviene indispensabile per una corretta interpretazione lessicale e sintattica delle proposte.

CAMBIAMENTI CLIMATICI: CAUSE, EFFETTI E SOLUZIONI (UDA)

Attraverso un approccio integrato, far conoscere quali sono le cause del riscaldamento globale proponendo attività operative e investigative con con cui visualizzare direttamente cosa sta succedendo su scala planetaria.

LE COMPETENZE E I GIOCHI DELLE SCIENZE SPERIMENTALI

Illustreremo i Giochi delle Scienze Sperimentali, giunti alla XIII edizione e approvati del Ministero dell’Istruzione, con cui si è cercato di avvicinare gli studenti alle discipline scientifiche, accertare e valorizzare il merito, promuovere occasioni di competizione positiva, contribuire all’orientamento e all’emersione dei talenti, concorrere ad una revisione del processo di insegnamento-apprendimento.

EDUCARE ALL’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
L’Unità di apprendimento proposta, attraverso l’illustrazione di strategie didattiche, come l’investigazione, il debate, il role play, propone un percorso con cui sensibilizzare a uno stile alimentare bilanciato e nutrizionalmente completo e guidare a proteggere l’ambiente; concorrere a tutelare la cultura e le tradizioni locali.

Il percorso è disponibile in 2 formule:

– SMART: webinar registrati e già disponibili (SUBITO E QUANDO VUOI)
  
oppure


– PLUS: formula SMART + webinar in diretta (PACCHETTO COMPLETO E INTERATTIVO).

Ma affrettati!

I webinar in diretta del percorso dedicato all’insegnamento delle discipline STEM sono in partenza martedì, 19 settembre, ultimo giorno per approfittare della promo!

Se infatti acquisterai il corso “Insegnare le discipline STEM” entro la mezzanotte di martedì, 19 settembre 2023, pagherai la formula PLUS solamente 50 euro
anziché 65 euro!

Acquista ora!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/insegnare-le-stem-corso/, I corsi, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Insegnare le STEM: interagisci con i nostri esperti, approfitta della promo

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma

Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare

Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.

torna all'inizio del contenuto