Tutto scuola

2 Marzo 2023

Iran: studentesse avvelenate a scuola. Per il vice ministro della Sanità non si tratta di incidenti

Iran: studentesse avvelenate a scuola. Per il vice ministro della Sanità non si tratta di incidenti

2 March 2023

Alcune studentesse sono rimaste intossicate dopo avere inalato gas tossico in una scuola superiore della capitale iraniana Teheran, nel quartiere Tehransar. Lo rende noto secondo quanto segnalato anche da Ansa.it, il quotidiano Etemad.

Secondo un docente del seminario di Qom, il gruppo religioso estremista Hazarehgera potrebbe essere responsabile delle intossicazioni perché si oppone all’istruzione per le ragazze mentre attivisti ritengono che si tratti di una vendetta dopo che nei mesi scorsi molte studentesse hanno manifestato contro il velo obbligatorio in seguito alla morte di Mahsa Amini, la 22enne di origine curda che ha perso la vita dopo essere stata messa in custodia dalla polizia morale perché non portava il velo in modo corretto. Il vice-ministro della Sanità, Younes Panahi, ha negato che si tratti di incidenti e ha ventilato l’idea che gli avvelenamenti siano compiuti per tenere le ragazze lontane dalle aule. “Vogliono dare chiudere le scuole, soprattutto quelle femminili – ha detto Panahi secondo cui, inoltre, gli attacchi sarebbero realizzati con un composto chimico non identificato. Per fare luce sull’inquietante giallo e – alleviare la preoccupazione delle famiglie”, il presidente Ebrahim Raisi ha incaricato il ministro dell’Interno, Ahmad Vahidi di un’inchiesta approfondita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, , https://www.tuttoscuola.com/feed/,

Iran: studentesse avvelenate a scuola. Per il vice ministro della Sanità non si tratta di incidenti

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto