ISEE, nucleo familiare e casi particolari 22 September 2022
Coniugi con diversa residenza, nucleo familiare ai fini ISEE e altri familiari conviventi: ci sono dei casi particolari di cui non sempre si tiene conto.
Comprendere come considerare il nucleo familiare ai fini ISEE non sempre è facile. Ci sono moltissime sfaccettature di cui tenere conto e da considerare. Cerchiamo di fare chiarezza su un caso particolare, rispondendo alla domanda di un nostro lettore che chiede:
Salve,
vorrei sottoporvi il seguente quesito: in una casa siamo residenti io (dichiarante) la mia compagna, mio figlio e mio fratello che a sua volta ha un suo reddito ed è sposato con 2 figli che sono residenti in altra città.
Quest’anno ho presentato l’ISEE precompilato per ricevere l’Assegno unico ma non ho indicato mio fratello che, presumo, presentando gli scorsi anni ISEE con la moglie e i figli, logicamente non fa parte del mio nucleo (anche se condividiamo la residenza) . E’ corretto? nel caso non lo fosse come posso correggere la dichiarazione?
Vi ringrazio
ISEE e nucleo familiare
Ai fini ISEE due coniugi anche se con diversa residenza, fanno parte dello stesso nucleo familiare. La sua esposizione non è chiarissima e, quindi, le illustro le due variabili.
Se anche la moglie di suo fratello vive con voi, loro due non fanno nucleo familiare a parte ma rientrano nel vostro attirando nello stesso anche i figli. Se, invece, la moglie abita altrove con i figli suo fratello rientra nel nucleo familiare di moglie e figli. Questo perché i coniugi rientrano sempre nello stesso nucleo familiare e perchè ogni soggetto può far parte di un solo ISEE.
Se, quindi, sua cognata vive con i figli e suo fratello è rientrato nel loro ISEE, ha fatto benissimo a non includerlo nel suo nucleo familiare ai fini ISEE. Se, invece, vive con voi può provvedere a presentare una nuova dichiarazione, corretta, che annulla la precedente, ma solo dal giorno della presentazione.
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.