22 Ottobre 2018
La piattaforma antibullismo “Elisa” è già operativa
Il Progetto è frutto di una collaborazione tra il MIUR e l’Università di Firenze
La piattaforma e-learning sarà accessibile ai docenti referenti per il bullismo e il cyberbullismo individuati da ciascuna scuola italiana, secondo l’articolo 4 della legge 71/2017, fino ad un massimo di due docenti per scuola.
I contenuti del percorso di formazione spaziano dalla definizione e le caratteristiche del bullismo e del cyberbullismo, l’estensione del fenomeno, sia a livello internazionale che nazionale, alle azioni per prevenire e contrastare tali fenomeni, con particolare riferimento all’approccio evidence-based e al modello di prevenzione articolato a tre livelli: Universale, Selettiva e Indicata.
Il percorso si articola in quattro corsi, ciascuno suddiviso in più moduli per un totale di 25 ore di formazione. Oltre alle videolezioni, ciascuna lezione offrirà una serie di strumenti operativi scaricabili, suggerimenti per ulteriori approfondimenti, esercitazioni pratiche e questionari finali per un’autovalutazione.
Studi recenti suggeriscono che gli insegnanti hanno un ruolo importante per rilevare le problematiche di bullismo e cyberbullismo nella scuola ed intervenire in modo efficace. La letteratura evidenzia come i docenti che si sono formati su questi temi e che partecipano attivamente a progetti di prevenzione, si percepiscano come più efficaci e sicuri nella gestione di problematiche relative al bullismo e al cyberbullismo, siano più attenti ai vissuti delle vittime e si sentano più sicuri nell’affrontare incidenti e situazioni di emergenza a scuola e con le famiglie. Inoltre, nelle classi dove i docenti si sentono più efficaci e capaci di rispondere e gestire i conflitti tra gli studenti, si registra un più basso livello di bullismo e cyberbullismo.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 2 Aprile 2023
In Florida stretta anti-transgender: a scuola vietato scegliere pronome diverso dal sesso
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Il governatore della Florida, Ron DeSantis, sta continuando la sua crociata contro la comunità LGBTQ+ e contro l’aborto, nonché contro l’insegnamento di corsi sulla storia afroamericana nelle scuole.
NOTIZIE 2 Aprile 2023
“Abbiamo presentato denuncia contro la mamma che su Tiktok ha offeso i docenti, ecco perché. Educhiamo anche i genitori all’uso dei nuovi media”. INTERVISTA a Salvo Amato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Non accenna a placarsi la polemica sulla vicenda della mamma Emma che ha divulgato un video su Tiktok attaccando i docenti ed utilizzando un linguaggio “colorito” per i troppi compiti assegnati al figlio.
NOTIZIE 1 Aprile 2023
La rivista di fumetti Linus compie oggi 58 anni, da più di mezzo secolo Snoopy e Charlie Brown ci fanno compagnia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La rivista di fumetti Linus compie oggi 58 anni, da più di mezzo secolo Snoopy e Charlie Brown ci fanno compagnia 1 April 2023 Quella del primo aprile è una data storica per l’editoria italiana: esattamente 58 anni fa veniva pubblicato infatti il primo numero della rivista Linus.
NOTIZIE 1 Aprile 2023
Maturità 2023, dalle novità dell’Esame alle domande per presidenti e commissari. QUESTION TIME con Pistorino (Flc Cgil) LIVE Lunedì 3 aprile alle 14:30
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Fino al 5 aprile ci sarà la possibilità su Istanze Online per presentare domanda per presidenti e commissari esterni per l’Esame di Stato 2023.