26 Gennaio 2022
La privacy nel contesto epidemiologico da COVID-19
L’emergenza epidemiologica da covid-19 ha avuto forti ripercussioni anche nel mondo della scuola. È stata inaugurata, così, l’epoca della DDI, della DAD e dell’utilizzo costante della piattaforma TEAMS, espressioni ormai note a ogni studente. Le procedure di contenimento dell’epidemia, e le nuove modalità di insegnamento, hanno posto prepotentemente l’accento sull’importanza di tutti quei dati personali, spesso inerenti alla salute, che ogni istituzione scolastica si trova a trattare in questo frangente così delicato.
The post La privacy nel contesto epidemiologico da COVID-19 appeared first on Orizzontescuola+.
L’emergenza epidemiologica da covid-19 ha avuto forti ripercussioni anche nel mondo della scuola. È stata inaugurata, così, l’epoca della DDI, della DAD e dell’utilizzo costante della piattaforma TEAMS, espressioni ormai note a ogni studente. Le procedure di contenimento dell’epidemia, e le nuove modalità di insegnamento, hanno posto prepotentemente l’accento sull’importanza di tutti quei dati personali, spesso inerenti alla salute, che ogni istituzione scolastica si trova a trattare in questo frangente così delicato.
Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a La dirigenza scolastica: rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff or Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa.
Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.
The post La privacy nel contesto epidemiologico da COVID-19 appeared first on Orizzontescuola+.
var url233246 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1252&evid=233246”;
var snippet233246 = httpGetSync(url233246);
document.write(snippet233246);

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Valditara: mettere al centro le necessità dello studente
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.