Webinar gratuito di Tuttoscuola venerdì, 16 novembre, alle 18.00
Gentile docente,
innovazione didattica e matematica hanno un comun denominatore: la calcolatrice grafica. Ne parliamo in un nuovo webinar gratuito di Tuttoscuola dal titolo “La realtà attraverso le matrici: un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50” che si terrà il prossimo 16 novembre, alle ore 18.00.
È possibile vedere il webinar anche in differita, quando e quante volte si vuole.
Clicca qui per iscriverti al webinar di venerdì, 16 novembre, alle 18.00
L’attestato di partecipazione
La tua iscrizione e partecipazione al webinar (in diretta o differita) del prossimo 16 novembre ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione da parte di un ente accreditato.
Non serve richiederlo: se hai inserito correttamente i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, non devi fare nulla, lo riceverai direttamente per e-mail.
Le calcolatrici all’esame di maturità
Ricordiamo che l’Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 del Ministero dell’Istruzione consente e regolamenta l’uso della calcolatrice grafica per la prova di matematica dell’esame di maturità.
Una novità pienamente confermata anche per il 2018/19 che ha segnato un importante punto di svolta in termini di apertura all’innovazione didattica: anche durante l’ultimo esame di Stato, infatti, gli studenti hanno potuto usare la calcolatrice grafica per tutte le operazioni preliminari, evitando così di fare errori banali di calcolo per concentrarsi invece sulla soluzione degli aspetti concettuali della prova.
È quindi importante che il docente padroneggi lo strumento, senza diventarne necessariamente un esperto, anche nel corso della sua attività didattica ordinaria. Ecco perché, durante il webinar del prossimo 16 novembre verrà proposto un esempio pratico di percorso sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50 per un utilizzo guidato, da parte del docente, della calcolatrice grafica, diventata ormai necessaria per una didattica della matematica innovativa e maggiormente rispondente ai bisogni degli studenti.
Come funziona il webinar
Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che Tuttoscuola ti fornirà via mail e guardi e ascolti l’esperto. Facilissimo. Se non puoi connetterti il 16 novembre 2018 alle 18.00, potrai comunque visionare gratis la registrazione quando e quante volte vorrai (purché ti iscriva prima dell’inizio del webinar).
Scopri tutte le iniziative di Tuttoscuola
Ti auguriamo una buona visione dei nostri webinar e ti suggeriamo di iscriverti gratuitamente al nostro portale www.tuttoscuola.com , dove potrai scaricare numerosi dossier, vademecum e unità di apprendimento (che troverai nel ‘Cantiere della didattica’, ricchissimo di materiali didattici).
Potrai inoltre consultare un incredibile archivio di oltre 40 mila notizie elaborate in esclusiva dalla redazione di Tuttoscuola, con l’autorevolezza e la qualità che contraddistinguono la testata da oltre quarant’anni. Tuttoscuola + istruzione è la soluzione!
Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]
Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]
Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]
Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]
Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.