21 Marzo 2021
Le graduatorie ATA validità triennale
Dal 22 marzo 2021 partirà l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA. Tali graduatorie avranno validità triennale
Gli aspiranti potranno chiedere, con un’unica domanda, l’inserimento e/o la conferma/aggiornamento di uno o più profili nelle graduatorie di circolo e d’Istituto.
Il sistema quest’anno sarà completamente digitalizzato per consentire una valutazione delle domande più rapida ed efficiente.
Chi può presentare l’istanza
Può presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto l’aspirante a supplenza in possesso dei titoli per uno o più dei seguenti profili:
- assistente amministrativo
- assistente tecnico
- cuoco
- infermiere
- guardarobiere
- addetto alle aziende agrarie
- collaboratore scolastico
Quante scuole scegliere e dove
L’aspirante può indicare nella domanda sino a 30 istituzioni scolastiche nella medesima provincia che saranno valide, in presenza di organico, per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo.
Una di queste dovrà essere la scuola destinataria dell’istanza che sarà automaticamente posizionata al primo posto fra le sedi espresse.
Per individuare le scuole di interesse utilizzare il sito web Scuola in Chiaro, disponibile anche all’interno dell’istanza.NOTA BENE
Chi è già inserito nelle Graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle Graduatorie a esaurimento (D.M. 75/2001) e vuole scegliere una provincia diversa dovrà chiedere, contestualmente alla domanda di partecipazione, il depennamento dalle predette graduatorie.ATTENZIONE
Le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, sono, in base alla vigente normativa, gli istituti e le scuole di istruzione primaria e secondaria, gli istituti d’arte, i licei artistici, le istituzioni educative, le scuole – ivi comprese le istituzioni educative – speciali statali e i CPIA. Non sono, invece, esprimibili: le Accademie e i Conservatori, le istituzioni annesse, i convitti e gli educandati annessi a istituto.
Gli attori coinvolti
- Aspiranti
Presentano l’istanza dopo aver preso visione della normativa e aver letto le guide - Uffici Scolastici Territoriali
Stabiliscono la tempistica per la valutazione delle domande e richiedono le graduatorie - Istituzioni scolastiche destinatarie delle domande
Ricevono e valutano le domande presentate dagli aspiranti - Dirigenti scolastici
Individuano i destinatari delle proposte di supplenza breve e temporanea e stipulano i contratti con gli aspiranti
Fonte del comunicato: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame?
Share on Social Media x facebook pinterest email Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame? 11 December 2023 Da questa mattina, lunedì 11 dicembre, sono online sul portale unico del reclutamento i bandi per il prossimo concorso docenti 2023.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper. Il dibattito: “Sono questi gli esempi da seguire?”
Share on Social Media x facebook pinterest email Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF
Share on Social Media x facebook pinterest email Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF 11 December 2023 Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il decreto, non accogliendo il suddetto parere, “stante la valenza strategica del provvedimento“.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy”
Share on Social Media x facebook pinterest email Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy” 11 December 2023 Ieri, 10 dicembre, il padre della povera vittima di femminicidio Giulia Cecchettin è stato ospite di Fabio Fazio sul canale Nove all’interno della trasmissione Che Tempo Che Fa.