Atti e normativa

24 Agosto 2019

L’educazione civica: il testo di legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale

CORRIERE-SERA

12 June 2019

Affinchè entri davvero in classe già da quest’anno, serve un provvedimento ad hoc

Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Miur sul rischio che fosse rinviata di un anno, la legge sull’educazione civica a scuola è stata finalmente pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale (il presidente Sergio Mattarella l’aveva firmata il giorno prima, come anticipato dal Corriere). Riuscirà a questo punto a diventare una materia effettiva già da quest’anno? In teoria, infatti, i termini sono scaduti, perché la legge doveva entrare in vigore fin dal primo giorno dell’anno scolastico, cioè dal 1° settembre, e di conseguenza – in base alla cosiddetta vacatio legis – avrebbe dovuto essere pubblicata al massimo entro venerdì 16 agosto. In realtà una soluzione ci sarebbe: basterebbe un provvedimento ministeriale ad hoc che vincolasse la sua entrata in vigore invece che all’inizio dell’anno scolastico all’effettiva riapertura delle scuole: in quasi tutte le regioni infatti la prima campanella suonerà nella settimana che si apre con lunedì 9 settembre (solo la provincia di Bolzano comincia prima, il 5, e cioè proprio 15 giorni dopo l’entrata in vigore della legge).

E ora?

Ma intanto ci si è messa di mezzo la crisi di governo e dunque niente è più così scontato. Tanto più visto che in base al testo di legge le modalità attuative del provvedimento vanno comunque definite con un decreto ministeriale a parte, da adottare entro tre mesi dalla sua entrata in vigore, principalmente allo scopo di regolare le collaborazioni delle scuole con i soggetti di carattere istituzionale e con il mondo del volontariato. Lo stesso ministro Marco Bussetti nel messaggio che ha postato oggi su Facebook per annunciare la bella notizia ha preferito non sbilanciarsi sulla data di avvio del nuovo insegnamento. «Il provvedimento fortemente voluto dalla #Lega che reintroduce l’educazione civica obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, con la pubblicazione ieri sulla Gazzetta Ufficiale, è finalmente legge», ha scritto . «I ragazzi – ha aggiunto – studieranno la Costituzione italiana perché si possano riconoscere nei valori che stanno alla base della società civile e applicarli nella vita quotidiana. Cultura della legalità e rispetto delle regole per educare cittadini liberi e pienamente consapevoli. #dalleparoleaifatti».

Voto in pagella

La legge sull’educazione civica per ora non prevede l’introduzione di una materia a se stante ma 33 ore l’anno – da ritagliarsi all’interno dell’orario scolastico – su ambiente e Costituzione, cittadinanza digitale e mafia, diritto alla salute, bullismo e cyberbullismo. Un po’ come accade già ora con le cosiddette attività di Cittadinanza e Costituzione con la differenza fondamentale però che d’ora in poi l’educazione civica entrerà in pagella, con tanto di voto.

L’educazione civica: il testo di legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Natale è alle porte ma siete ancora indecisi su cosa regalare ai ragazzi o a un insegnante che vuole rimpinguare la sua biblioteca di classe? C’è [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame?

Share on Social Media x facebook pinterest email Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame? 11 December 2023 Da questa mattina, lunedì 11 dicembre, sono online sul portale unico del reclutamento i bandi per il prossimo concorso docenti 2023.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper. Il dibattito: “Sono questi gli esempi da seguire?”

Share on Social Media x facebook pinterest email Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF

Share on Social Media x facebook pinterest email Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF 11 December 2023 Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il decreto, non accogliendo il suddetto parere, “stante la valenza strategica del provvedimento“.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy”

Share on Social Media x facebook pinterest email Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy” 11 December 2023 Ieri, 10 dicembre, il padre della povera vittima di femminicidio Giulia Cecchettin è stato ospite di Fabio Fazio sul canale Nove all’interno della trasmissione Che Tempo Che Fa.

torna all'inizio del contenuto