11 Maggio 2020
Libri Salvati, anche il Ministero dell’Istruzione aderisce all’iniziativa
Studenti, professori e bibliotecari leggono testi di autori i cui libri finirono bruciati nei roghi nazisti
Una lettura online di brani e testi di autori i cui libri finirono bruciati durante le Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania per mano delle autorità della Germania nazista. La Biblioteca “Luigi de Gregori” del Ministero dell’Istruzione aderisce alla seconda edizione nazionale di Libri Salvati lanciata dall’Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B), con un video che raccoglie le testimonianze di studenti, professori, bibliotecari.
Il 10 maggio 1933 fu organizzato a Berlino, nel quartiere Mitte, il rogo più imponente, alla presenza del Ministro della Propaganda, Joseph Goebbels, utilizzando la lista stilata da un giovane bibliotecario, Wolfgang Hermann.
Con generosità 16 tra studenti, professori, bibliotecari e rappresentanti delle Istituzioni hanno prestato la propria voce e la propria immagine per la lettura. Tra questi il prof. Umberto Gentiloni, Ordinario presso l’Università di Roma Sapienza, Antonio Lampis, direttore generale della Direzione dei Musei del Mibact, Nando Tagliacozzo e Lea Polgar, tra gli ultimi testimoni viventi del periodo delle leggi antiebraiche in Italia, Sandro Bulgarelli, già direttore della Biblioteca del Senato, i registi Gianfranco Pannone e Massimo Martella e l’attore Massimo Wertmuller.
Fonte della notizia: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 20 Marzo 2023
Esami di Stato a.s. 2022/2023. Al via le domande per coprire funzioni di Presidente di Commissione. La circolare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful WordPress plugin!, Circolari e documenti per Dirigenti 20 Mar 2023 – 08:54 Di Redazione Esami di Stato a.
Guide e Vademecum 20 Marzo 2023
L’avvio del procedimento disciplinare e la contestazione degli addebiti all’alunno per cyberbullismo con comunicazione alla famiglia: in allegato modello
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one glamorous module.
Guide e Vademecum 20 Marzo 2023
Utilizzo del modulo web per le informazioni di contesto relative alle prove nazionali INVALSI a.s. 2022/2023
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email These ingredients are awesome!!, Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.
Guide e Vademecum 20 Marzo 2023
Esami di Stato del II ciclo d’istruzione 2023: calendario adempimenti formazione commissioni
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful add-on.